Nuoto Paralimpico, Federico Morlacchi e Max Tosin, la coppia d’oro!

Video intervista a due delle personalità più rilevanti del nuoto paralimpico alla vigilia dei Campionati Europei di Dublino con una promessa: vogliamo nuovamente mettere le mani davanti a tutti nei 100 delfino

Nel finale si aspetta sempre il “dolce” e noi il dolce della serie di video interviste realizzate a gran parte dei 28 atleti che vedremo da domani al 19 agosto ai Campionati Europei di Nuoto paralimpico di Dublino, ce lo siamo riservato con la doppia intervista realizzata a due tra le più rilevanti figure della nazionale italiana: Federico Morlacchi e Max Tosin.

Se nella serie anime giapponese “Holly & Banji” la coppia d’oro era formata da Holly Hutton e Tom Becker, nel nuoto paralimpico è certamente messa insieme da Federico Morlacchi e Massimiliano Tosin.
Da una parte il plurimedagliato atleta della PolHa Varese, che tra Paralimpiadi (due), Mondiali ed Europei, ha messo nel forziere 29 medaglie, dall’altra il tecnico federale e della PolHa Varese che negli ultimi cinque anni ha realizzato qualcosa di incredibile a Milano, mettendo su un gruppo sensazionale fatto da veterani come Morlacchi a giovani talenti come Simone Barlaam, che hanno dimostrato a suon di record e vittorie in campo internazionale che il gioco di squadra che fanno è notevole.

Senza alcun dubbio Morlacchi è un gran personaggio, in vasca ma anche fuori dalla vasca grazie al suo modo di aggiungere sempre colore al suo impegno agonistico. Il primato di 29 medaglie lo vede come atleta di nuoto paralimpico più medagliato della storia italiana, ma questo dettaglio non sembra sfiorarlo, perché l’obiettivo per il 25enne di Luino, resta in vasca e Dublino sarà un Europeo importantissimo per lui che viene da due Campionati Continentali nei quali ha vinto consecutivamente cinque medaglie d’oro per edizione!

La coppia che forma con Tosin è più che affiatata e insieme sono capaci di qualsiasi cosa e non è un caso se sette degli atleti del gruppo Tosin facciano parte della squadra nazionale.

Il duo della PolHa Varese ha molte battute da tirar fuori offrendo un’intervista ricca di contenuti di cronaca sportiva passando per la storia del gruppo formato a Milano, ai tanti aspetti che riguardano questa storica nazionale italiana, ma riesce anche a essere molto divertente.

Non perdetevela, scopri di più nella video intervista:

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine