La terza giornata degli Europei di Dublino si apre con la medaglia a sorpresa del partenopeo al termine di una gara strepitosa in cui polverizza il Record Italiano
Terza giornata dei Campionati Europei di Nuoto paralimpico in corso di svolgimento nel National Aquatic Centre di Dublino, Italia coerente al modus operandi che l’ha vista protagonista nelle prime due giornate aprendo anche questa serata di finali con una medaglia.
La gara è la finale dei 400 stile libero S11 maschili, il colore della medaglia è l’argento, l’autore dell’impresa è il partenopeo Salvatore Urso che si rende protagonista di una progressione da manuale che lo vede risalire vasca dopo vasca dalla quinta alla seconda posizione che agguanta ai 300 metri dopo uno scatto impetuoso, che ripete poi nell’ultima vasca per consolidare la posizione che conquista con il tempone di 5’17”56!
Letteralmente polverizzato il Record Italiano da lui segnato al mattino in 5’21”63, mentre il personale di 5’34″13 con il quale si era presentano alla rassegna Europea è adesso solo un vecchio ricordo, alle spalle dell’imprendibile ucraino Viktor Smyrnov che ha chiuso in 5’01”63 e davanti all’altro ucraino Mykhailo Serbin con 5’17”86.
“È una felicità che ripaga tanti sacrifici – dichiara Salvatore Urso – Indipendentemente dal risultato i sacrifici ci sono sempre, ma ottenere poi un gran riscontro come questo ti rende più sicuro di tutto ciò che stai facendo”

15 August 2018; Medallists in the Men’s 400m Freestyle S11 final event, from left, silver medallist Salvatore Urso of Italy, gold medallist Victor Smyrnov of Ukraine, and bronze medallist Mykhailo Serbin of Urkraine, during day three of the World Para Swimming Allianz European Championships at the Sport Ireland National Aquatic Centre in Blanchardstown, Dublin. Photo by Seb Daly/Sportsfile *** NO REPRODUCTION FEE ***
Per il 18enne tesserato per la Noived Napoli, sei medaglie ai Giochi Europei Giovanili della scorsa stagione, si tratta della prima medaglia conquistata in nazionale maggiore, un risultato nemmeno pronosticabile in questa specialità alla vigilia dei Campionati.
Buona la gara dell’altro Azzurro in vasca Federico Bassani che dopo un’incertezza sulla rotta in vasca, mantiene un buon ritmo che lo porta a chiudere con 5’31”56 che però lo vede terminare la finale ai piedi del podio.
“Il tempo va bene, in linea con quello del mattino in una gara che non è mia – dichiara Federico Bassani – Sono contento di aver mantenuto i miglioramenti ottenuti nel mattino. Porto a casa un altro quarto posto, ma va bene così”
Gare in corso di svolgimento, commentate attentamente da Swim4Life Magazine e in diretta su RAI Sport con il commento di Tommaso Mecarozzi e Federica Fornasiero, coadiuvati da Arianna Secondini in zona mista.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per Programma Gare, Start-List gare, copertura Televisiva e convocati Azzurri FINP
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!