Debutto europeo per il 19enne della Polisportiva Bresciana no Frontiere. Gli Azzurri toccano quota 41 medaglie
Cala il sipario sulla quarta giornata di finali dei Campionati Europei al National Aquatic Centre di Dublino con gli Azzurri che conquistano due medaglie con Efrem Morelli e Alessia Berra e il record italiano di Arianna Talamona – clicca qui per approfondire – l’argento di Cecilia Camellini e il bronzo di Stefano Raimondi e Alessia Scortechini – clicca qui per approfondire – con l’ultimo capolavoro di giornata che è realizzato nei 100 dorso S7 da Federico Bicelli.
Il 19enne della Polisportiva Bresciana no Frontiere, al debutto in una manifestazione internazionale, si regala il suo primo argento europeo. Bella battaglia ingaggiata con l’ucraino Ievgenii Bogodaiko che diventa campione con 1’12″52 a seguito della squalifica del connazionale Bohdan Hrynenko. Federico tocca la piastra in 1’12″63. Sbriciolato il Record Italiano che supera il crono di 1’19″75 che Francesco Bocciardo nuotava nel 2014.
“Sono felicissimo per questa medaglia – dichiara Federico Bicelli – Ho dato il massimo, ho lavorato tantissimo per quest’evento. Un esordio davvero fantastico. Speriamo di poter bissare già nella prossima gara”
I 100 dorso S8 vedono Gioele Ciampricotti chiudere in settima piazza con il crono di 1’23″04. Il 20enne atleta del Circolo Canottieri Aniene peggiora leggermente in crono di 1’22″75 fatto registrare al mattino. Vince il lituano Jurijs Semjonovs con 1’09″45 davanti agli spagnoli Inigo Llopis (1’12″85) e Sergio Salvador Martos Minguet con 1’13″17.
“Poteva andare meglio – dichiara Gioele Ciampricotti – la stanchezza inizia a farsi sentire. Nonostante ciò sono contento di quello che sto facendo”
Ultima Azzurra in gara in questo pomeriggio la 20enne atleta della Rari Nantes Verona Xenia Francesca Palazzo (nella foto a destra di Seb Daly/Sportsfileche) che chiude i 100 dorso S8 al quinto posto con 1’21″93, migliorando il crono di 1’23″19 del mattino. Soddisfatta l’atleta allenata dal coach da Marcello Rigamonti che migliora ulteriormente il Record Italiano che lei stessa deteneva dallo scorso marzo con 1’26″63.
“Sono contentissima per il record – racconta Xenia Francesca Palazzo – Il mio obiettivo era arrivare in finale ma il primato nazionale mi rende davvero felice”
La gioranta, a differenza dei giorni scorsi, si chiude senza alcun oro per gli Azzurri, ma comunque il il bottino di medaglie dei Campionati Europei Paralimpici continua ad arricchirsi, arrivando a tre giornate dal termine a quota 41, di cui 13 ori, 15 argenti e 13 bronzi. Battuto, come già anticipato, in maniera clamorosa il record di trentaquattro medaglie stabilito due anni fa a Funchal.
Si chiude così la serata Azzurra, in attesa di ricollegarci domani per seguire la quarta giornate di gare a partire dalle 11:00 ora italiana in diretta streaming sul sito web della IPC Swimming.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per Programma Gare, Start-List gare, copertura Televisiva e convocati Azzurri FINP
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!