Photo by David Fitzgerald/Sportsfile

Nuoto Paralimpico, Efrem Morelli e Alessia Berra aprono con un argento e un bronzo il quarto pomeriggio di finali europee

Il capitano chiude il suo Europeo con un oro e due argenti. Record Italiano di Arianna Talamona nei 100 dorso S6

Continua lo show in casa Italia ai Campionati Europei di Nuoto paralimpico di Dublino che continuano a registrare successi e medaglie per la squadra Azzurra che in questo quarto pomeriggio di finali incassa subito due medaglie.

Bella gara nei 150 misti SM4 per il capitano Efrem Morelli che conquista l’argento in 2’46″13, migliorando nettamente il crono di 2’50″41 fatto registrare nel mattino. L’atleta della Polisportiva Bresciana No Frontiere costruisce la sua grande gara a partire dal dorso, che in genere rappresenta la sua frazione di controllo ma che qui a Dublino l’ha visto virare già in testa. Prende il largo nella rana, la sua frazione migliore, ma viene raggiunto poi nello stile dal giovane israeliano Ami Omer Dodaon che va a vincere con 2’39″95.

“Oggi chiudo un campionato europeo molto positivo per me – racconta Efrem Morelli a fine gara – Sapevo che questa gara era difficile, mancandomi la frazione a stile che invece era un punto di forza per i miei avversari. Ho cercato di dare il massimo nelle prime due frazioni e ho pagato la stanchezza nel finale. Nonostante tutto resta la consapevolezza che l’israeliano è molto forte e anche un paio di secondi in meno non mi sarebbero bastati – continua il capitano della nazionale paralimpica – Avevo preventivato di fare un anno tirando un po’ il fiato, proprio in vista dei prossimi due anni che saranno intensi con i mondiali in Malesia e le olimpiadi di Tokyo. Adesso lavorerò intensamente cercando di contenere e giocarmela con tutta questa gioventù che avanza”

Il capitano Efrem con questa medaglia conclude il suo europeo, che conta anche la medaglia d’oro nei 50 rana SB3 e l’argento nella staffetta 4×100 mista mista. Chiude il podio l’ucraino Dmytro Vynohradets con 2’48″54.

La prima medaglia Azzurra del quarto pomeriggio di finali dei Campionati Europei Paralimpici di Dublino era però arrivata dai 100 dorso S12 donne per opera di Alessia Berra. La 24enne della Polha Varese centra con questo tutti gli obiettivi prefissati nella preparazione di questi mesi, con una splendida tripletta di medaglie conquistate finora, che si realizza in questa gara chiusa in 1’15″83, migliorando il crono di 1’16″81 fatto registrare nelle semifinali del mattino e stabilendo il nuovo Record Italiano cancellando il crono di 1’30″83 detenuto dal 2013 da Martina Rabbolini.

“Speriamo che la prossima medaglia sia di un altro colore – dichiara Alessia Berra – Sono riuscita a fare un buon passaggio e nel ritorno ho cercato di dare il massimo. Ogni gara bisogna dare il massimo. L’ultima gara saranno i 100 delfino, la mia gara, e cercherò di arrivare con le giuste energie fino alla fine”

Il pomeriggio di finali vede in apertura anche la medaglia nei 100 dorso S6 di Arianna Talamona che si rende protagonista di una splendida gara con testa a testa finale. Non basta però la grande grinta messa in acqua dalla 24enne della Polha Varese che tocca la piastra con il quarto tempo di 1’31″16 migliorando notevolmente il tempo del mattino di 1’36″64 e stabilendo il nuovo Record Italiano che cancella il crono di 1’32″42 stabilito da Emanuela Romano agi Giochi Olimpici di Rio 2016.

“Questo 1 e 31 a dorso è un tempo che ricercavo da tempo – racconta Arianna Talamona – Quest’anno ho fatto una preparazione volta a fare tante gare e resistere allo stress di tutte. Quindi riuscire a fare questo bel crono, che è il mio migliore, mi rende felice”

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Settima l’altra Azzurra 17enne della AICS Pavia Nuoto Chiara Cordini che chiude in 1’39″77. Vittoria per la tedesca Verena Schott con 1’25″06 con il quale migliora il suo Record Europeo di 1’26″12 dello scorso giugno. Argento per l’ucraina Yelyzaveta Mereshko con 1’25″30 davanti alla britannica Grace Harvey che conquista il bronzo in 1’30″17.

“Molto emozionante – dichiara Chiara Cordini – Le emozioni sono tante e non so come descriverle. Speravo un po’ meglio rispetto al mattino, ma sono concentrata molto per domani dove nel 400 ho le mie maggiori aspettative”

Gare in corso di svolgimento, commentate attentamente da Swim4Life Magazine e in diretta su RAI Sport con il commento di Tommaso Mecarozzi e Federica Fornasiero, coadiuvati da Arianna Secondini in zona mista.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per Programma Gare, Start-List gare, copertura Televisiva e convocati Azzurri FINP

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.