Primato abbattuto dopo nove anni, Record Italiano anche di Francesca Palazzo, Azzurri al top anche nella quarta giornata di qualifiche degli Europei di Dublino
Giro di boa per i Campionati Europei di Nuoto paralimpico in corso di svolgimento nel National Aquatic Centre di Dublino, dove gli Azzurri hanno già vinto trentacinque medaglie di cui tredici d’oro, battendo in maniera clamorosa il record dei record stabilito due anni fa a Funchal con trentaquattro medaglie, di cui tredici d’oro, quando mancano ancora quattro giornate di gare al termine della rassegna continentale!
Ad aprire la quarta giornata di qualifiche sono i 100 dorso S6 femminili in cui le Azzurre Arianna Talamona e Chiara Cordini centrano la finale rispettivamente con il quinto tempo di 1’34”64 e settimo tempo di 1’39”56.
Reduce dalla meravigliosa medaglia d’oro vinta ieri sera nei 50 rana SB3, il capitano Efrem Morelli ritorna ai blocchi di partenza per i 150 misti SM4 di cui è campione mondiale in carica, chiudendo la pratica in 2’50”41 dominando agevolmente la sua batteria qualificandosi però secondo, alle spalle del solo israeliano Ami Omer Dadaon che ha nuotato in 2’48”83.
Si ritorna a pancia in su con i 100 dorso S9 maschili, nuotati a suon di Record Italiano da Simone Barlaam che ferma il crono a 1’04”98 spazzando via il precedente di 1’07″20 siglato ben nove anni fa da Vincenzo Micunco. La finale di stasera si presuppone spettacolare e con un probabile assalto al Record Europeo, visto che meglio dell’atleta della PolHa Varese ha fatto solo il francese Ugo Didier che ha nuotato in 1’04”90.
È la volta dei 50 stile libero S10 maschili che vedono impegnato in vasca Stefano Raimondi, due ori, un argento e un bronzo in questi Europei, che si assicura la finale segnando il quarto crono con 25”95.
Finale centrata anche da Alessia Scortechini nei 50 stile libero S10 femminili che nuota in 29”06 che rappresenta il secondo miglior crono del mattino alle spalle dell’olandese Chantalle Zijderveld che ha chiuso in 28”35.
Si guadagna un posto in finale anche Gioele Ciamapricotti che nei 100 dorso S8 registra il settimo tempo con il crono di 1’22”75.
Qualifica agganciata anche da Xenia Francesca Palazzo, due ori e un argento già vinti in questi Europei, che nei 100 dorso S8 femminili che chiudono la sessione del mattino ferma il crono a 1’23”19 migliorando il Record Italiano da lei stessa detenuto con 1’26”63 segnato a marzo registrando il quinto crono. Davanti a tutte fa il vuoto la primatista mondiale britannica Alice Tai che segna 1’13”35.
Appuntamento a stasera a partire dalle 19.00 ora italiana per le finali che vedranno in vasca anche Alessia Berra nella finale diretta dei 100 dorso S12, Cecilia Camellini e Martina Rabbolini nella finale diretta dei 100 dorso S11, Francesco Bettella nei 200 stile libero S2 e Federico Bicelli nei 100 dorso S7, tutte in diretta su RAI Sport con il commento di Tommaso Mecarozzi e Federica Fornasiero, coadiuvati da Arianna Secondini in zona mista.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per Programma Gare, Start-List gare, copertura Televisiva e convocati Azzurri FINP
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!