Finale da leonessa per la Camellini che chiude il suo Europeo con due argenti e un bronzo. Bronzo per con Record Italiano per Alessia Berra nei 100 stile S12
Tribune vibranti al National Aquatic Centre che dopo il terzo titolo europeo consecutivo dei 400 stile di Federico Morlacchi – clicca qui per saperne di più – la doppietta Azzurra nei 100 stile libero classe S5 di Antonio Fantin e Francesco Bocciardo – clicca qui per saperne di più – e il titolo europeo di Vincenzo Boni nei 200 stile libero S3 e l’argento di Monica Boggioni nei 100 stile libero S5– clicca qui per saperne di più – la penultima serata dei Campionati Europei di Dublino regala altri sussulti per gli Azzurri con Cecilia Camellini e Alessia Berra.
Finale di altissimo livello quella dei 100 stile libero S11 femminili che vedono l’olandese Liesette Bruinsma nuotare anche in questa gara con una marcia in più rispetto alle avversarie che stacca dopo appena quindi metri di gara, vantaggio che mantiene fino alla fine allungandolo fino a toccare la piastra cronometrica a 1’05”14 sbriciolando il terzo Record Mondiale di seguito in questi Campionati, con il quale va a cancellare il suo precedente di 1’05”81 nuotato lo scorso giugno.
Finale da leonessa per Cecilia Camellini che lotta per difendere la terza posizione di cui si impadronisce nel marasma della finale molto combattuta che chiude con il bronzo in 1’09”84 alle spalle dell’ucraina Maryna Piddubna con 1’08”78.
“È stata una bella gara, me la sono goduta fino in fondo e sono soddisfatta del tempo fatto e della nuotata – dichiara Cecilia Camellini – Prima di entrare in acqua ho pensato che questa sarebbe stata la mia ultima gara, ovviamente non stellare dal punto di vista cronometrico avendo dovuto preparare anche i 400, ma sono veramente contenta. Ho sempre pianto nei momenti belli e adesso le mie lacrime sono lacrime di fatica per il tanto lavoro che ho fatto per essere fin qui. Grazie ai miei allenatori, alla mia famiglia e ai miei amici che in tanti anni mi hanno trasmesso energia e supporto”
La Camellini chiude il suo Europeo con due argenti e un bronzo in quella che è stata l’ultima gara della sua carriera come così ha annunciato nel corso di questi Campionati. Chiude ottava l’altra Azzurra in gara Martina Rabbolini con il personale di 1’17”59.
“Sono molto contenta di questa stagione, ho chiuso in bellezza i miei Europei – dichiara Martina Rabbolini – Ho fatto il mio personale stasera e non poteva andare meglio di così”
Impresa per la 24enne Alessia Berra che nella finale dei 100 stile S12 azzanna il bronzo in 1’02″04 dopo una gara condotta nel gruppo. Virata in terza posizione per l’atleta della Polha Varese che negli ultimi 15 metri effettua una poderosa rimonta che le permette di vincere l’argento alle spalle della britannica Hannah Russell con 1’01″15. Chiude il podio la tedesca Elena Krawzow con 1’02″10.
“Sono davvero contenta, non me l’aspettavo – dichiara Alessia Berra – Prima di partire mi sentivo molto tesa e in questa situazione è difficile gareggiare”
Crono che rappresenta anche il nuovo Record Italiano, cancellando il tempo di 1’17″40 detenuto da Sara Belotti dal 2017. La medaglia conquistata da Alessia Berra, rappresenta la quinta della sua spedizione europeo, dopo l’argento nei 200 misti SM12 e i bronzi nei 50 stile S12, 400 stile S12 e 100 dorso S12.
I 100 stile S11 vedono chiudere entrambi i protagonisti Azzurri sotto il record italiano, proprio il detentore del primato Federico Bassani, 22enne del Circolo Canottieri Aniene, chiude con il settimo crono di 1’07″46 migliorando il record italiano di 1’07″69 datato 2017. Tuttavia nella stessa batteria fa meglio il 18enne Salvatore Urso che chiude al sesto posto con il crono di 1’06″66, prendendosi così il nuovo Record Italiano. L’atleta tesserato per la Noived Napoli, argento 400 stile S11 qui a Dublino, migliora notevolemte il crono di 1’09″58 registrato nelle batterie del mattino.
“Bella soddisfazione anche perchè stamattina non mi sentivo bene in acqua – dichiara Salvatore Urso – Oggi sono entrato in acqua più determinato, raccongliendo tutte le energie fisiche e mentali”
“Sono soddisfatto per il mio personale e il vecchio record – dichiara Federico Bassani – Ieri avevo un po’ di febbre quindi sono davvero contento. Questo è stato un fantastico europeo ed una grandissima esperienza”
Vittoria per il bielorusso Hryhory Zudzilau con 59″97 seguito dal polacco Wojciech Makowski con 1’01″29 e dall’ucraino Viktor Smyrnov con 1’03″28.
Quinto posto per Fabrizio Sottile nella finale dei 100 stile S12 che vede il 25enne atleta tesserato per il Circolo Canottieri Aniene chiudere con il quinto crono di 55″95 a 95 centesimi dal record italiano detenuto dallo stesso Fabrizio dal 2014. Vittoria per l’ucraino Iaroslav Denysenko con 51″72 seguito dal connazionale Maksym Veraksa con 53″12 e dal britannico Stephen Clegg con 54″77.
“Ho finito il mio europeo, che stanchezza – dichiara Fabrizio Sottile – Sono pienamente soddisfatto dei risultati e del mio stato di forma. Grazie a tutti quelli che mi hanno sostenuto in questi giorni e per tutto l’incitamento”
Settima piazza nei 100 farfalla S8 per il 20enne Gioele Ciampricotti che chiude in 1’16″79, migliorando il crono di 1’19″68 registrato al mattino. L’alteta tesserato per il Circolo Canottieri Aniene chiude così il suo Europeo portando a casa un argento neiu 400 stile S8.
“Ieri la febbre mi ha sfiancato – ha dichiarato Gioele Ciampricotti – Oggi sto meglio ma si sente la stanchezza. Questo è stato un bell’europeo, con i 400 che erano la mia gara, che avevo preparato al meglio e ho portato a casa l’obiettivo. Grazie a tutti quelli che mi hanno sostenuto”
Gare in corso di svolgimento, commentate attentamente da Swim4Life Magazine e in diretta su RAI Sport con il commento di Tommaso Mecarozzi e Federica Fornasiero, coadiuvati da Arianna Secondini in zona mista.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per Programma Gare, Start-List gare, copertura Televisiva e convocati Azzurri FINP
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!