L’Italnuoto paralimpica raggiunge quota 66 medaglie europee
Questi Campionati Europei di Dublino vivono emozioni senza pause per l’Italnuoto paralimpico che ha regalato anche in questa sesta giornata ben 11 podi per gli Azzurri, di cui cinque medaglie d’oro individuali in cui Azzurri hanno fatto suonare l’Inno nazionale di Mameli – clicca qui per saperne di più– e nel finale arriva poi il successo più atteso e più sperato, proveniente dalla Staffetta 4×50 stile mista.
Gli Azzurri sul blocco di partenza con Arjola Trimi, Arianna Talamona, Francesco Bocciardo ed Antonio Fantin fanno vibrare ed impazzire di tifo le tribune del National Aquatic Centre conducendo una gara sempre in testa, sempre davanti a tutti, staccando gli avversari che mai sono riusciti a contrastare la forza e la volontà di un quartetto che ha segnato la definitiva consacrazione di una Nazionale Paralimpica che ta raccogliendo i frutti di tanto lavoro condotto negli ultimi anni.
Gli Azzurri chiudono in 2’23″03, aggiungendo la ciliegina sulla torta ad una festa già di per se fantastica, stabilendo il nuovo Record Europeo e polverizzando il vecchio primato di 2’30″26 detenuto dall’Ucraina, i principali rivali degli azzurri nel medagliere per nazioni, che chiude al secondo posto con 2’30″19. Bronzo per la Germania con 2’49″24.
“Una staffetta bellissima e poi il Record Europeo rende tutto più bello – dichiara Arjola Trimi – Fantastico siamo contentissimi – prosegue Arianna Talamona – Sono contenta, questo successo è la conclusione di un europeo bellissimo – Interviene Antonio Fantin, atleta che ha chiuso la staffetta – Sempre bellissimo e incredibile. Un quartetto formidabile. Gareggiare in staffetta è ancora più bello – conclude Francesco Bocciardo – la staffetta è fantastica perchè fa diventare uno sport individuale di squadre”
Con 66 medaglie vinte fino ad ora, 24 d’oro, 22 d’argento e 20 di bronzo, diamo appuntamento a domani per l’ultima giornata di gare, a partire dalle 11:00 ora italiana per le batterie di qualificazione e dalle 19:00 per le finali, commentate attentamente da Swim4Life Magazine e in diretta su RAI Sport con il commento di Tommaso Mecarozzi e Federica Fornasiero, coadiuvati da Arianna Secondini in zona mista.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per Programma Gare, Start-List gare, copertura Televisiva e convocati Azzurri FINP
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!