Nuoto Master, italiani padroni dei 400 stile libero di Kranj!

Quattordici podi conquistati nella gara di mezzo fondo, con quello della categoria Master30 maschi tutto italiano

Sono salite a quota novantuno le medaglie vinte dagli atleti Master italiani al termine della quarta giornata di gare dei Campionati Europei Master di Kranj disputata ieri, che dopo il dominio imposto nei 200 misti della sessione mattutina con dodici medaglie italiane – clicca qui per saperne di più – ha visto altri quattordici podi con il tricolore nei 400 stile libero e le staffette 4×50 stile libero del pomeriggio. 

Le prime due medaglie conquistate nello Sports Park in ordine cronologico sono arrivate nella categoria Master65, in cui Giannantonio Scaramel della Derthona Nuoto ha portato a casa un argento nuotando in 5’15”95 tra lo spagnolo Diego Rojas con 5’12”71 e lo svizzero Albert Bourgeois con 5’36”39 e Grazia Gavoglio della Nuotatori Rivarolesi ha vinto il bronzo segnando 6’07”98 alle spalle delle olandesi Ineke Weekers che ha rinnovato il Record Europeo con 5’46”31 cancellando Martine Reynaud con 5’46”46 della scorsa stagione e Conny Boer-Buijs che ha segnato 5’59”30.

Dopo quello vinto negli 800 stile, ha dovuto accontentarsi un altro argento Cristina Tarantino del Circolo Canottieri Aniene che ha segnato 5’34”14 nella categoria Master60 alle spalle della britannica Joan Edwards che ha segnato 5’19”40 infrangendo il Record Europeo detenuto dall’italiana Susanna Sordelli con 5’22”83 della scorsa stagione. Il podio è stato completato dall’olandese Atie Pijtak-Radersma con 5’36”45.

L’ultima medaglia in campo femminile è arrivata nel finale con Sara Rotondi della All Round Sport & Wellnes(nella foto a destra), terza con 4’42”39 nella categoria Master25 alle spalle della francese Pauline Vanet con 4’35”25 e della polacca Magdalena Drab con 4’40”69.

In questa gara si sono rivelati più competitivi gli uomini che hanno portato a casa otto medaglie, di cui tre ori. Poco dopo l’argento di Scaramel, è arrivato il titolo europeo di Dino Schorn del Delfino Napoli che ha fatto sua la categoria Master50 in 4’24”13 precedendo il britannico Peter Dixon con 4’28”95 e l’altro italiano Gian Luca Sondali del Circolo Canottieri Aniene con 4’30”10 (entrambi nella foto a destra).

Titolo europeo anche per Nicola Nisato della DLF Nuoto Livorno nella categoria Master40, vinta in 4’14”88 precedendo sul podio l’ucraino Sergii Prylutskyi con 4’24”16 e il belga Eric Richelle con 4’27”82.

Addirittura tre italiani su tre posti sul podio invece nella categoria Master30, in cui ha trionfato Marco Urbani della Sportiva Nuoto Grosseto che ha messo la mano davanti a tutti fermando il crono a 4’18”38, accompagnato sul podio da Lorenzo Giovannini della Nuoto Club Firenze, argento con 4’18”96 e da Claudio Montano della Montenuoto, bronzo con 4’26”39.

Un’altra medaglia è arrivata nel finale con l’argento Master25 di Federico Filosi della Roma Nuoto Master che ha nuotato la specialità in 4’18”64 alle spalle del polacco Arkadiusz Aptewicz con 4’16”76 e davanti al romeno Miroslav Radu Coicici che ha chiuso il podio in 4’24”42.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Tre le staffette sul podio della 4×50 stile libero, la Roma Nuoto Master femminile composta da Camilla Evangelisti (30”03), Claudia Petracchi (30”67), Elena Piccardo (29”20) e Daniela Petracchi (31”06) che hanno chiuso in 2’00”96 vincendo il bronzo Master160 e le due formazioni maschili del Brescia Acquarè Mafeco che hanno vinto un bronzo nella categoria Master200 con Maurizio Tersar (25”86), Alberto Montini (26”25), Marco Borriello (27”00) e Franco Olivetti (27”67) che hanno segnato 1’46”78 e un argento nella categoria Master120 conquistato con il crono di 1’37”72 da Gianluca Ermeti (24”17), Entoni Cantello (24”64), Alex Cantello (24”93) e Andrea Maniero (23”98).

foto gentilmente concesse da Renato Consilvio

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il Programma Gare

Clicca qui per i Tempi Limite

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine