Nuoto Master, Denny Ferroni campione europeo dei 200 farfalla Master30 con Record Italiano!

Nell’ultima sessione del mattino dei Campionati di Kranj arrivano altre undici medaglie italiane

Il medagliere degli italiani conta centotrenta metalli vinti agli Europei Master di Kranj, quando manca ormai una sola sessione gara, quella di oggi pomeriggio, a chiusura dell’edizione slovena di questi Campionati.

Il bilancio che possiamo tirare ancor prima della chiusura non può che confermare quelle che erano le premesse della vigilia: un campionato che non ha visto un livello tecnico elevato come nei precedenti, che non ha offerto qualità organizzative all’altezza del nome del campionato e che non ha visto una partecipazione importante, basti pensare che i 200 farfalla in vasca stamattina, hanno trovato soltanto cinque atleti ai blocchi di partenza per la categoria Master25, vinta dal romeno Coci Alexandru con 2’05”80, nuovo Record Europeo che ha cancellato il gommato 2’06”46 del russo Anatoliy Polyakov del 2009, davanti agli italiani Federico Filosi della Roma Nuoto Master che ha chiuso con 2’10”98 e Edoardo Romano della GIS Milano con 2’11”33.

L’exploit lo ha regalato ancora Denny Ferroni (nella foto di copertina di Renato Consilvio) che dopo due argenti e due bronzi è riuscito meritatamente a vincere un titolo europeo, anche stavolta a suon di Record Italiano. L’atleta del Viadana Nuoto Libertas ha infatti nuotato la specialità in 2’07”67 precedendo nella categoria Master30 l’ucraino Viacheslav Semhaikin con 2’08”60 e il britannico Paul Wilkes con 2’11”55, infrangendo lo storico primato nazionale detenuto dal lontano 2007 da Andrea Marcato con 2’09”71 e diventando il miglior performer master italiano di sempre di tutte le categorie!

“Sono contentissimo, anche se ho chiuso un po’ “in piedi” gli ultimi metri – ha dichiarato Denny Ferroni – Ciò nonostante sono riuscito in quello che era l’obiettivo, ovvero mettere le mani avanti all’ucraino. Buono il passaggio a 59″5 , la chiusura un po’ alta, ma un 200 delfino all’ultimo giorno di campionati è un vero massacro. Sono fiducioso per il futuro di poter far qualcosina meno”

L’unica donna che stamattina è riuscita a portare a casa un titolo italiano è stata invece Mira Guglielmi che ha fatto suo l’oro Master65 segnando 3’41”13 davanti all’altra italiana Grazia Gavoglio della Nuotatori Rivarolesi con 3’46”23 e alla belga Fernand Gourmet-Blondeel con 4’13”57.

Per l’atleta della Amici Nuoto VVFF Modena si tratta del terzo titolo europeo vinto in questi Campionati sloveni, titoli che sarebbero potuti essere tre senza la squalifica subita nei 100 farfalla, ai quali si aggiunge il bronzo vinto negli 800 stile.

La terza e ultima medaglia vinta in campo femminile è arrivata sotto le bracciate di Valeria Damiani della Pool Nuoto Sambenedettese con 2’41”60, argento Master40 tra la tedesca Annett Von Rekowski con 2’39”98 e la britannica Jessica Wooddisse con 2’42”57.

Quattro medaglie d’argento vinte invece in campo maschile, da Giannantonio Scaramel, Master65 della Derthona Nuoto con 3’05”98, a 25 centesimi dal suo Record Italiano nuotato ai recenti nazionali di luglio, Andrea Toja, Master50 della ASA Cinisello con 2’25”74, Alessandro Moretti, Master40 della Montenuoto con 2’16”69 e Alessandro Rivellini, Master35 della Rari Nantes Genova con 2’13”99.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

L’unica italiana a salire sul podio dei 50 dorso femminili che hanno chiuso la sessione del mattino è stata Lisa Lasagna della Viadana Nuoto Libertas, bronzo Master35 con 34”02 alle spalle della britannica Kirsty Johnson con 33”28 e della tedesca Susan Przywara con 33”37.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il Programma Gare

Clicca qui per i Tempi Limite

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine