Nuoto, tappe di qualifica per i Mondiali di Hangzhou e Programma Assoluti invernali

Prende forma la nuova stagione con i Criteri di qualificazioni ai Mondiali e che aprirà come di consueto con la parte invernale dedicata alla vasca corta

Inizia a prendere forma la nuova stagione di Nuoto in vasca che nella parte invernale che si disputerà interamente in vasca corta, vedrà i Campionati Italiani Assoluti confermati a Riccione per il 30 novembre e 1° dicembre.

Diversamente dalla scorsa stagione, gli Assoluti non saranno validi come evento di qualificazione per la competizione internazionale che quest’anno è rappresentata dai Mondiali che si terranno a Hangzhou, in Cina, dall’11 al 16 dicembre, evento per il quale sarà necessario qualificarsi entro il 18 novembre come da disposizioni della FINA.

Per gli Assoluti invernali non è stato ancora reso noto il programma gare, che però non dovrebbe discostarsi dal precedente che vedeva:

Venerdì – prima sessione 9.30 serie
400m stile libero uomini
50m dorso donne
50m farfalla uomini
200m stile libero donne
50m rana uomini
100m rana donne
400m misti uomini
100m farfalla donne
4x50m stile libero uomini

Venerdì – seconda sessione 16.30 – serie
800m stile libero donne seconda serie
200m farfalla uomini
200m dorso donne
200m rana uomini
50m stile libero donne
100m dorso uomini
800m stile libero donne prima serie
100m misti uomini
200m misti donne
100m stile libero uomini
4x50m misti donne

Sabato – prima sessione 9.30 serie
400m stile libero donne
50m dorso uomini
50m farfalla donne
200m stile libero uomini
50m rana donne
100m rana uomini
400m misti donne
100m farfalla uomini
4x50m stile libero donne

Sabato – seconda sessione 16.30 – serie
1500m stile libero uomini seconda serie
200m farfalla donne
200m dorso uomini
200m rana donne
50m stile libero uomini
100m dorso donne
1500m stile libero uomini prima serie
100m misti donne
200m misti uomini
100m stile libero donne
4x50m misti uomini

Già al lavoro anche le strutture alberghiere di Riccione per offrire la migliore ospitalità possibile ad atleti, allenatori e famiglie, con tutto ciò che è importante ricevere in questo appuntamento clou della stagione. L’offerta alberghiera è molto ampia e variegata nella città romagnola, ormai ribattezzata come patria italiana del nuoto, ma tra le strutture più organizzate a seguire una clientela sportiva, che abbia determinate esigenze, evidenziamo l’Hotel Feldberg, a soli due chilometri dallo Stadio del Nuoto, rinnovato recentemente e che ogni anno propone offerte molto interessanti e complete disegnate proprio per i nuotatori e le loro famiglie, tra le quali la ricca prima colazione a buffet con specialità dolci, salate, bio e frutta fresca e pranzo e cena serviti in un elegante ristornate gestito a cura dello Chef Bruno Enchisi e dalla sua brigata, forti dell’esperienza nel trattare il turismo sportivo.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Criteri di qualificazione ai Mondiali in vasca corta

Gli atleti classificati entro le prime tre posizioni nelle gare individuali ai campionati europei di Glasgow hanno diritto alla qualificazione per i Mondiali in vasca corta.

A questi si aggiungeranno eventualmente, nelle gare con posti ancora disponibili e fino al numero massimo di due e in base all’ordine di tempi, gli atleti che avranno ottenuto nel periodo tra l’1 ottobre e il 18 novembre, in manifestazioni nazionali o internazionali con cronometraggio elettronico, una prestazione uguale o migliore del tempo limite indicato nella tabella Tempi Limite – Clicca qui

Per la qualificazione delle staffette inserite in progetti federali mirati alla partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 verranno valutate, a completamento dei nuotatori già qualificati, le prestazioni degli atleti nel periodo di gara sopraindicato.
L’ulteriore completamento della squadra, nonchè l’eventuale convocazione, in base alla loro qualità tecnica, delle staffette 4×50 e mixed, sarà definito dal Consiglio Federale, su proposta discrezionale del Direttore Tecnico.

Atleti qualificati ai Mondiali in vasca corta (14)

Andrea Vergani nei 50 stile libero
Alessandro Miressi nei 100 stile libero
Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero
Matteo Restivo nei 200 dorso
Fabio Scozzoli nei 50 rana
Luca Pizzini nei 200 rana
Piero Codia nei 100 farfalla
Federico Burdisso nei 200 farfalla
Simona Quadarella nei 400 e negli 800
Carlotta Zofkova nei 100 dorso
Margherita Panziera nei 200 dorso
Arianna Castiglioni nei 50 rana e nei 100 rana
Elena Di Liddo nei 100 farfalla
Ilaria Cusinato nei 200 e nei 400 misti

A questo punto i meeting invernali assumono importanza fondamentale per le qualificazioni ai Mondiali, tra i quali i più rilevanti come valore storico e non solo, rappresentati dal 45° Trofeo Nico Sapio organizzato dal Genova Nuoto My Sport nella piscina del Complesso Polisportivo Sciorba di Genova, in programma venerdì 9 e sabato 10 novembre per quanto riguarda le categorie Juniores e Assoluti e domenica 11 novembre per gli Esordienti A e la cat. Ragazzi e il 42° Trofeo Internazionale di Nuoto “Mussi – Lombardi – Femiano” organizzato dalla Versilia Nuoto che in ogni caso rappresenterà l’ultima tappa di qualifica per gli Azzurri, visto che una delle due sessioni gara riservati agli Assoluti è in programma sabato 17 novembre, mentre la seconda del giorno seguente sarà riservata agli atleti delle categorie Ragazzi e Juniores, oltre che ad una rappresentanza di atleti della FINP, tutto per il secondo anno consecutivo nella piscina La Bastia di Livorno.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine