Come mantenere facilmente un buon livello di idratazione e cosa è importante trovare in una bevanda sportiva per sostenere le prestazioni
Durante lo svolgimento di un’attività sportiva si presentano sempre e comunque moderati livelli di disidratazione, i quali possono aumentare il carico fisiologico attraverso l’aumento sproporzionato dell’attività cardiaca. È inoltre documentato come perdite di acqua maggiori o uguali al 2% del peso corporei totale, possano compromettere significativamente l’esercizio fisico.
Diversi studi si sono prefissati di esaminare lo stato di idratazione negli sportivi che si allenano, ad esempio in condizioni ambientali sfavorevoli, come accade nel clima caldo umido. Ciò che è emerso è stato che la maggior parte degli atleti sperimenta stati di disidratazione più o meno importanti durante l’attività sportiva e che addirittura molti di loro arrivassero già disidratati all’allenamento stesso.
Per questo motivo è estremamente importante curare il proprio stato di idratazione, sempre e comunque, al di là della tabella settimanale degli allenamenti, durante i quali è certamente consigliabile concentrarsi ancora di più sul fattore idratazione attraverso l’assunzione di liquidi e bevande sportive.
Si possono distinguere diversi tipi di bevande sportive presenti in commercio, che possono essere divise in ipotoniche, isotoniche e ipertoniche:
- le bevande ipotoniche sono quelle che hanno un’osmolarità, cioè una quantità di soluti, inferiore a quella del plasma e che permettono una rapida reidratazione;
- le bevande isotoniche sono quelle che hanno un’osmolarità pari a quella del plasma umano e reidratano rapidamente senza alterare la concentrazione di soluti presente naturalmente nel plasma umano;
- le bevande ipertoniche sono infine quelle che contengono soluti in quantità maggiore rispetto al plasma umano e che contengono al loro interno, oltre che elettroliti, anche carboidrati utili a fornire energia a lungo termine.
Tra tutte le bevande, quella dalle caratteristiche ideali per fronteggiare la disidratazione è senza dubbio una bevanda che sia:
- facilmente assorbibile a livello intestinale al fine di evitare spiacevoli inconvenienti come nausea o dolori addominali;
- isotonica o lievemente ipotonica con il plasma e mai iperosmolare;
- caratterizzata dalla presenza di una minima quantità di carboidrati che può variare tra il 5 e l’8% senza comunque mai superare il 10%.
Tra le migliori allo scopo, Swim4Life Magazine consiglia Performance Sete di Ethic Sport – clicca qui per saperne di più – un integratore che permette di realizzare una soluzione ipotonica di carboidrati ed elettroliti in grado di contribuire al mantenimento di prestazioni di resistenza durante l’esercizio fisico prolungato e di aumentare l’assorbimento di acqua durante l’attività sportiva, ricco di vitamine che contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e che inoltre contribuiscono al normale metabolismo energetico e alla normale funzione cardiaca, l’ideale in uno sport come il nuoto!
Attenzione però, perché non bisogna mai dimenticare che tali bevande non rappresentano la prima fonte di idratazione e che non bisogna aspettarci di avere un organismo sano ed idratato solo perché durante l’allenamento abbiamo sul bordo vasca una buonissima bevanda idrosalina! Alla base di una buona idratazione e quindi di un’ottima performance sportiva, c’è sempre e comunque una sana alimentazione e una corretta rappresentazione di acqua frutta e verdura nella dieta quotidiana.
Il ruolo dell’idratazione per una buona performance:
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!