Il pugliese si esalta nella finale olimpica giovanile di Buenos Aires conquistando la sua terza medaglia della spedizione argentina
Mai dire mai, Marco De Tullio ha dimostrato nella notte italiana che questo detto è veritiero, perché contro ogni pronostico è riuscito a conquistare il podio degli 800 stile libero al termine di una finale esaltante.
È lui il protagonista Azzurro della penultima giornata delle Olimpiadi Giovanili che si stanno disputando per la loro terza edizione a Buenos Aires che, ultimo dopo 200 metri di gara, si è reso protagonista di una rimonta in progressione molto avvincente e che nell’ultima vasca lo ha visto compiere il sorpasso ai danni del magiaro Akos Kalmar strappandogli il terzo posto conquistato in 7’55”81 (3’59”64 a metà gara, ndr) alle spalle del cinese Huy Hoang Nguyen con 7’50”20 e del nipponico Keisuke Yoshida con 7’53”85 al quale era arrivato davanti nei 400 stile.
Per il 18enne pugliese allenato da Daniele Borace e tesserato per la Sport Project, argento nei 400 stile libero e bronzo con la 4×100 stile libero nel corso di questa competizione, si tratta del nuovo primato personale, grazie al quale migliora di oltre un secondo e mezzo il 7’57”66 registrato lo scorso luglio diventando il decimo italiano all time della specialità.
Non riesce mai invece a entrare nel vivo della finale Johannes Calloni che chiude sesto in 8’03”30.
Sfiora la sua sesta medaglia olimpica giovanile Thomas Ceccon che nella finale dei 50 farfalla segna 23”65 peggiorando di 19 centesimi il crono delle semifinali che lo aveva visto come il miglior perfomer siglando il nuovo Record Italiano Juniores e Cadetti, chiudendo ai piedi del podio per solo due centesimi e a solo tre centesimi dall’oro, preceduto dai russi Andrei Minakov con 23”62 e Danil Markov con 23”63 in e ex aequo con il norvegese Tomoe Hvas. Nella stessa gara ha chiuso ottavo Federico Burdisso in 24”25, a un decimo dal personale nuotato lo scorso agosto.
A una giornata dal termine della competizione, il bottino dell’Italia sale a quota nove superando soltanto in numero le medaglie vinte nella precedente edizione di Nanchino che furono sette ma con quattro ori.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!