Nuoto Master, Maurizia Lenardon ricordata con due Record Italiani!

Un nuovo primato arriva anche a Saronno per la decima edizione del meeting della Rari Nantes

Onorata con due Record Italiani la memoria di Maurizia Lenardon in occasione del meeting di Circuito Supermaster FIN andato di scena ieri nella piscina del Polo natatorio Bruno Bianchi in versione vasca corta, dove circa 200 atleti si sono alternati sui blocchi di partenza per dar vita al 3° Memorial M. Lenardon organizzato dalla Triestina Nuoto.

L’appuntamento di Nuoto Master aveva lo scopo di riunire gli appassionati del mondo acquatico per ricordare nel migliore dei modi, attraverso una manifestazione competitiva di nuoto, la tredici volte Azzurra e due volte campionessa italiana assoluta nei 200 rana nel 1976 e nella 4×100 mista nel 1975 Maurizia Lenardon, scomparsa prematuramente a 54 anni a causa di una malattia che l’ha consumata in soli sette mesi.

A dirigere il Comitato Organizzatore del meeting, l’altra ex Azzurra Laura Sterni che ha mantenuto l’impegno per la terza edizione che è stata privilegiata dai due nuovi primati infranti entrambi in staffetta e entrambi sotto le bracciate della Triestina Nuoto.

I nuovi Record Italiani sono stati registrati con la 4×200 stile libero mista Master120 composta da Gaia Peracca, Enrico Cardinale, Andrea Gruarin e Marzia Di Giovanni (nella foto a destra) che hanno fermato il crono a 8’28″8 cancellando il precedente detenuto dalla Polisportiva Comunale Riccione con 8’38”01 detenuto dalla scorsa stagione.

L’altro primato è caduto con la 4×200 stile libero femminile Master160 composta da Neva Medos, Roberta Babic, Daniela Bernardo e Letizia Gelsomini (nella foto di copertina) che hanno nuotato in 9’50″4 cancellando la Due Ponti con 10’05″96 del 2016.

Si ringraziano Laura Sterni e Nicoletta Giannetti per le foto.

Un Record Italiano invece nell’altro appuntamento del fine settimana Master FIN disputato con la decima edizione del Trofeo Città di Saronno, organizzato anche questo in vasca corta dalla Rari Nantes Saronno nella piscina comunale di Saronno, al cospetto di poco più di 700 atleti.

A festeggiare il nuovo record, il quartetto del Forum composto da Andrea Tramelli, Viviana Viscardi, Francesca Romeo ed Enrico Carnemolla (nella foto a destra di Renato Consilvio) che hanno nuotato la 4×100 mista mista in 4’16”92 depennando il precedente della categoria Master120 infranto la settimana scorsa a l’Aquila dalla Roma Nuoto Master con 4’17”36.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Nella manifestazione vinta dalla Rari Nantes Saronno che ha poi ceduto la coppa alla seconda classificata, la B. Fit Legnano Nuoto, sono emersi diversi risultati di prim’ordine. La migliore performance femminile è stata siglata nei 50 stile libero da Daniela Deponti, M50 della Nuoto Master Brescia che ha segnato 29″17 e 947,89 punti, poco distante dalla prestazione ottenuta nei 200 rana dall’attuale primatista italiana di categoria Carla Venice, M30 della B. Fit Legnano Nuoto che ha segnato 2’43″27 e 945,00 punti.

Molto acceso anche il confronto in campo maschile, che ha visto come miglior performer ancora una volta Carlo Travaini, M55 della Acqua1village che ha nuotato i 100 stile libero in 56″82 e 985,57 punti, a sette decimi dal suo Record Italiano.

Molto vicino per punteggio tabellare, Igor Piovesan, M45 della Natatio Master Team che nei 400 stile libero ha chiuso in 4’14″12 e 981,70 punti, per ritornare in vasca per più tardi per i 200 stile che ha chiuso in 2’00″09 e 968,94 punti, ma tra i punteggi altisonanti va segnalato anche Andrea Toja, M50 della ASA Cinisello Balsamo con 1’00″95 e 966,86 punti nei 100 farfalla.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine