Il nuovo primato arriva a Vicenza che offre anche quattro Record Italiani e cinque prestazioni che superano i mille punti
Un Record Mondiale, quattro Record Italiani e cinque prestazioni che superano i mille punti sono il conto finale del Trofeo Master Nuoto Vicenza che ha festeggiato con risultati altisonanti la sua 11esima edizione.
Anche il meeting organizzato dal Nuoto Vicenza Libertas ha risentito dell’onda d’urto provocata dell’inserimento del nuovo Gestionale Federnuoto, che in questa stagione ha registrato diverse vittime in calendario Supermaster FIN che hanno annullato i propri meeting per difficoltà delle Società ai tesseramenti con la nuova procedura online e visto già diversi appuntamenti calare la partecipazione media, tra i quali proprio la manifestazione veneta che a differenza dei mille atleti iscritti della scorsa stagione, quest’anno ha visto poco più di 800 atleti ai blocchi di partenza.
Questo aspetto non ha comunque frenato l’entusiasmo, sia negli organizzatori che hanno speso il massimo come sempre offrendo un evento piacevole e professionalmente organizzato, sia negli atleti che hanno regalato spettacolo e nuovi primati.
Il ruolo di protagonista nella la piscina comunale di Vicenza lo ha giocato Fabio Calmasini (nella foto di copertina) che negli 800 stile libero ha migliorato il suo Record Mondiale M50 nuotando la distanza in 8’33”74. L’atleta tesserato per il Brescia Acquarè Mafeco ha fatto registrare un parziale di 4’14”02 offrendo una nuotata imponente come suo solito, ritoccando il precedente primato che aveva stabilito nella scorsa stagione con 8’36”30 totalizzando 1041.64 punti.
“Ho sentito tanta fatica a causa della temperatura dell’acqua che per i miei gusti era un po’ calda che quasi voleva farmi fermare – ha dichiarato Calmasini a fine gara – Ho stretto i denti e ho portato a casa il primato che comunque proverò a migliorare ancora. Questo risultato è stato cercato e nasce dal duro lavoro che ho fatto anche per gli Europei”
La specialità ha visto diversi altri risultati rilevanti, tra i quali quelli registrati da Nicola Nisato, M40 della DLF Nuoto Livorno con 8’22”16 e 1010.67 punti e Yuri Gotti, M35 del Brescia Acquarè Mafeco con 8’33”56 e 986.41 punti in campo maschile e Gaia Peracca, M35 della Triestina Nuoto con 9’34”28 e 960.51 punti e Roberta Ioppi, M30 del Centro Sportivo Hof con 9’28”46 e 954.07 punti in campo femminile.
Nonostante questo, le migliori prestazioni del meeting le hanno siglate nei 100 rana da Monica Corò, M55 della Candido Cabbia con 1’20”29 e 1017.44 punti e Carlo Travaini, M55 della Acqua1village con 1’06”20 e 1062.39 punti.
Sfonda il muro dei mille punti anche Silvia Parocchi, M50 della Molinella Nuoto che nei 200 dorso segna 2’29”06 e 1004.16 punti.
Travaini si è preso inoltre il Record Italiano M55 dei 200 dorso segnando 2’20”93 e 998.51 punti cancellando Alessandro Bonanni con 2’23”03 della scorsa stagione 2018, fermandosi però a due centesimi dall’attuale Record Europeo.
Doppio Record Italiano invece per Luciano Cammelli della Nuotatori Padovani che abbatte il primato M75 dei 200 stile libero, nuotati in 2’47”07 e 954.63 punti sul 2’49”33 del 2009 di Giulio Divano e dei 400 stile libero, nuotati in 5’51”08 e 976.79 punti sul 5’59”70 della scorsa stagione di Salvatore Deiana.
Spettacolare la 4×200 stile libero maschile Master160 del Brescia Acquarè Mafeco formata da Gianluca Ermeti insieme a Gotti, Alberto Montini e Maurizio Tersar, che falliscono il tentativo di Record Mondiale accontentandosi però del nuovo Record Italiano siglato con il crono di 7’54″80 che migliora il loro stesso primato di 7’55”34 del 2015.
Da show anche la sfida rosa over 50 dei 50 farfalla che vede trionfante Franca Bosisio, M50 del Team Trezzo Sport con 30”82 e 979.56 punti su Daniela Deponti, M50 del Brescia Acquarè Mafeco con 31”12 e 970.12 punti e Monica Vaccari, M55 della Padovanuoto con 32”69 e 960.84 punti.
La Bosisio si rivede poi nei 200 farfalla che nuota abilmente in 2’39”66 e 967.74 punti, gara che trova un riscontro interessante anche in campo maschile con il 2’10”91 e 961.58 punti di Alessandro Moretti, M40 della Montenuoto e con il 2’14”40 e 961.98 punti di Andrea Marcato, M45 del Centro Nuoto Stra.
Bis anche per la Deponti che si rivede nei 100 misti nuotati in 1’12”32 e 965.85 punti, ma tra gli altri riscontri più rilevanti del meeting segnaliamo inoltre il 58”17 e 987.62 punti registrato nei 100 dorso e 2’07”65 e 992.01 punti ottenuto nei 200 dorso da Maurizio Tersar, M40 del Brescia Acquarè Mafeco, il 52”90 e 960.87 punti segnato nei 100 stile libero da Gianluca Ermeti, M35 del Brescia Acquarè Mafeco, il 2’08”25 e 971.93 punti dei 200 stile libero di Roberto Brunori, M55 del Brescia Acquarè Mafeco e il 2’25”42 e 959.29 punti arrivato nei 200 dorso da Elisa Battistoni, M35 della Aquatic Center.
Vittoria nella classifica a squadre della Acquaviva 2001 che precede sul podio Riviera Nuoto e 2001 Padova.
foto e interviste dell’inviato Matteo Clemencigh
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!