Dai professionisti agli appassionati e amatori: il nuoto rappresenterà per tutti un’occasione per rinvigorire l’anima che mai si potrà dimenticare nella vita
Un pensiero popolare sostiene che ogni qual volta si parta per un viaggio non si torna mai più gli stessi, perché avventure, sensazioni ed emozioni possono cambiare prospettiva e modo di approcciarsi al mondo. Persone, compagni, lacrime, risate, abbracci e sorrisi ti restano scalfiti nella mente e nel cuore, ma un viaggio non è solo una partenza e ritorno: un viaggio è pura esperienza.
Nelle ineludibili vicissitudini che si intervallano tra un “Buongiorno Mondo“ e una “Buona Luna”, potremmo definire viaggio l’esperienza di immergersi nelle molecole di cloro?
Che duri un giorno, una settimana, un anno o per tutta la vita, quello tra le corsie è certamente un viaggio che non si può dimenticare facilmente.
E seppure si volesse dimenticare, basta una foto, un vecchio tesserino o un costume che non ha ancora perso la fragranza del cloro, per far ritornare tutto a galla, al punto da ritrovarti improvvisamente lì, viaggiando con la mente, sul bordo vasca pronto a rilanciarti nuovamente nel warm-up e rimetterti un’altra volta in gioco.
Vivere il nuoto significa anche potersi abbandonare a quella sensazione di isolamento quando sei immerso in acqua che è tutto ciò che ti circonda.
L’acqua ti scrolla da dosso incertezze, paure, timori e rabbia; ti fa sentire come se quel momento durasse per sempre, come se in quel momento si fosse in grado di sconfiggere qualsiasi condizione.
Il nuoto può fortificare, il nuoto può amplificare sensazioni e sott’acqua, quando il tempo si ferma, tutto appare più chiaro.
C’è chi per ritrovare se stesso approda a Santiago de Compostela e chi invece nuota chilometri e chilometri cercando una risposta ai propri perché, che tra le corsie risultano essere sempre rimediabili.
Un po’ come quando sotto la doccia c’è quell’idea geniale che “Thomas Edison spostate proprio” e che una volta infilato l’accappatoio svanisce nel nulla.
Le corsie per un nuotatore sono un po’ come la “stanza del tempo e dello spirito” per Goku: chiunque che ne esce, risulta essere maggiormente rinvigorito nell’anima ma anche nel fisico.
Il Nuoto è un viaggio, un’esperienza che non è tale solo per chi del cloro ne ha fatto la sua essenza, ma anche per chi alle prime armi si cimenta in questo sport.
Non è detto che per vivere il nuoto sia necessario essere atleti professionisti. Certo loro lo assaporano a 360 gradi, ma anche chi ha trovato nel nuoto una sua constante quotidianità di vita potrà capire quanto sia bella la sensazione di flottare sulla superficie dell’acqua lasciandosi cullare.
Abbandonarsi completamente a essa, permettendole di lavar via tutte le preoccupazioni, lo stress e i pensieri che possono renderci un po’ meno briosi.
E come qualsiasi viaggio che si rispetti, anche dal “viaggio clorato” si portano via souvenir, non da incollare a un frigo, bensì da appiccicare al cuore!
Ti piacciono gli articoli da Nuoto mostrati nelle immagini? Cerca nella Linea Costumi Flipturns Speedo
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci