La romana eguaglia la terza prestazione mondiale dell’anno, bene anche Lorenzo Mora al suo primo titolo con la vittoria nei 100 dorso
Al Record Italiano che vale anche la prima prestazione mondiale dell’anno dei 200 dorso di Margherita Panziera – clicca qui per saperne di più – si alternano le belle prestazioni di Simona Quadarella e Lorenzo Mora.
La serie veloce degli 800 stile libero femminili proclama il dominio in lungo e in largo di Simona Quadarella che imprime il suo marchio sulla specialità nella quale è attesa anche ai prossimi Mondiali, trionfando agevolmente in 8’13”41 con il quale migliora il Record Italiano in tessuto di Federica Pellegrini con 8’15”20 del lontano 2010 registrando la terza prestazione mondiale dell’anno.
“Le sensazioni prima della gara non erano bellissime, quindi non mi aspettavo di migliorare – ha dichiarato Simona Quadarella – Il risultato fatto in questo momento è veramente buonissimo, soprattutto in ottica dei Mondiali. Anche se la vasca corta non è il massimo per me, sto cercando di migliorare. Le vittorie non mi mettono particolari pressioni, anzi mi aiutano ancora di più a fare sempre meglio”
Gara in solitaria per la romana del GS Fiamme Rosse – Circolo Canottieri Aniene allenata da Christian Minotti, con un passaggio in 4’05”99 e una tenuta costante che non la vede mai in sofferenza. A seguiral sul podio, Giulia Gabbrielleschi, GS Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi, con 8’23”43 e Martina Caramignoli, GS Fiamme Oro/Aurelia Nuoto, con 8’24”28.
Avvincente la serie finale dei 100 dorso maschili che offre un bel parco atleti ai blocchi di partenza, tra i quali a spuntarla è stato Lorenzo Mora, GS Fiamme Rosse – Amici Nuoto VVFF Modena, che ha trionfato in 50”79 migliorando di due centesimi il suo personale che gli permette di portare a casa il suo primo titolo italiano assoluto.
“La gara è andata come non avevo calcolato tra Sabbioni fuori forma e Milli che ha fatto un passaggio troppo forte – ha dichiarato Lorenzo Mora – Vincere per un solo centesimo il mio primo titolo italiano è stato molto bello. La vasca corta mi esalta sicuramente di più ma sto cercando di migliorare anche in lunga”
Alle sue spalle Thomas Ceccon, GS Fiamme Oro – Leosport – Villafranca, con 50”80 e Matteo Milli, In Sport Rane Rosse, con 51”10.
I 200 rana maschili vanno a Nicolò Martinenghi, GS Fiamme Oro – Nuoto Club Brebbia, segnando 2’07”00 davanti alla sorpresa Alessandro Fusco, Swimming Club Alessandria, con 2’07”42 e Edoardo Giorgetti, GS Fiamme Oro – Circolo Canottieri Aniene, con 2’07”71, mentre i 50 stile libero femminili vengono vinti con una bella prova di forza da Erika Ferraioli, Centro Sportivo Esercito – Circolo Canottieri Aniene, con 24”28 davanti a Nicoletta Ruberti, Nuoto Cl.Azzurra 91 – Bologna, con 24”76 e alla rediviva Silvia Di Pietro, Centro Sp.vo Carabinieri – Circolo Canottieri Aniene, con 24”80, lasciando Federica Pellegrini fuori dal podio per sette centesimi.
Gare in corso svolgimento
Clicca qui per i risultati completi
Hotel a Riccione
Hotel Feldberg, a soli due chilometri dallo Stadio del Nuoto, rinnovato recentemente offre ogni anno una delle migliori sistemazioni della città, studiata proprio per i nuotatori e le loro famiglie, grazie alla ricca prima colazione a buffet con specialità dolci, salate, bio e frutta fresca, al pranzo e cena serviti in un elegante ristornate gestito a cura dello Chef Bruno Enchisi e dalla sua brigata, forti dell’esperienza nel trattare il turismo sportivo e alla comodità e ospitalità delle camere.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!