Potrebbe aprirsi un nuovo capitolo nel movimento Master italiano che adesso ha un nuovo toro scatenato nelle gare veloci
Segnatevi questo nome: Sasha Andrea Bartolo, o più semplicemente Sasha e ricordatelo bene, perché il 23enne iriense, agonista fino a poco tempo fa e con un passato non troppo passato da nazionale Assoluto di Salvamento con la quale è stato medagliato ai World Games 2017 prima di prendere parte anche agli Europei del 2017, potrebbe aprire un nuovo capitolo nel mondo Master italiano.
L’atleta tesserato per lo Swimming Club Alessandria ha esordito domenica scorsa nei Master in occasione del 15esimo Trofeo Città di Tortona e gli sono bastate tre settimane di allenamento dopo sette mesi di stop per suonare subito due squilli di tromba altisonanti che scuoteranno inevitabilmente il suscettibile ambiente master.
Il proprietario delle Villette da Nino a Lampedusa, un Residence molto invitante su uno dei luoghi di mare più affascinanti d’Italia, si è prima attivato” nei 50 stile libero nuotando in solitaria in 22”90 (970,74 punti) accarezzando il Record Italiano Master25 di Michele Ratti che regge dal 2013 con 22”68 e poi ha sfoderato un 100 stile libero da stordimento in 50”71 (966,28 punti), anche qui non lontano dal primato nazionale detenuto sempre dallo stesso Ratti con 50”24 del 2016, con l’avversario meno lontano individuato in Davide Rosolen, M25 della Nuoto Club Montecarlo-Casale Moferrato, che ha segnato 53”12 e 922,44 punti.
Stiamo parlando del terzo crono all time italiano nei 50 stile e del settimo all time italiano nei 100 stile di tutte le categorie Master in vasca corta, in cui soltanto Ratti ha nuotato i 50 stile sotto i 23 secondi e soltanto sette atleti hanno nuotato la gara regina sotto i 51 secondi!
“Prima di decidere se entrare o meno nel mondo Master ci ho pensato molto, perché penso che persone come me rovinino un po’ il settore, nel senso che i Master nascono per amatori o persone che non hanno mai nuotato seriamente e dovrebbe rimanere così, ma il motivo per il quale ho deciso forzatamente di competere nei Master è esclusivamente la voglia di fare gara – racconta Sasha Bartolo – Avrei voluto tanto continuare a fare l’agonista, ma ho voluto aprire un Residenze a Lampedusa che mi impegna sei mesi all’anno durante i quali non posso permettermi di allenarmi. Nel mondo agonista non avrei avuto più obiettivi andando incontro a peggioramenti, mentre nel mondo Master avrei potuto continuare a divertirmi e avere qualche obiettivo minimo. Capisco chi eventualmente criticherà la mia scelta, ma io ho voglia di nuoto e di competizione e in questo momento soltanto i Master mi davano la possibilità di poter continuare a vivere la mia passione”
Al meeting organizzato dalla Derthona Nuoto nella piscina comunale Mariano Dellepiane con vasca corta se ne sono viste delle belle insomma, con la promessa dell’atleta di provare a nuotare i 100 stile sotto i 50 secondi entro questa stagione, in cui avrà la possibilità di omologare record dal 2019.
Le migliori performance di Tortona sono arrivate nei 400 stile libero sotto la firma di Igor Piovesan, M45 della Natatio Master Team con 4’11”34 e 992,56 punti e nei 100 farfalla sotto le bracciate di Franca Bosisio, M50 del Team Trezzo Sport con 1’09”67 e 983,35 punti.
I 400 stile libero è stata come sempre la gara più sentita di questo appuntamento, offrendo alcune delle migliori prestazioni della giornata messe a segno da Daniela Sabatini, M50 della Team Insubrika con 4’47”13 e 982,76 punti, Jane Ann Hoag, M50 della Acqua1Village con 4’48”14 e 979,32 punti, Giannantonio Scaramel, M65 della Derthona Nuoto con 5’07”17 e 956,93 punti, Erika Audasso, M25 della Granda con 4’39”28 e 942,49 punti e Alessandro Foglio, M30 della Derthona Nuoto con 4’21”31 e 920,90 punti.
Oltre alle magie di Sasha Bartolo, i 50 stile libero e 100 stile libero hanno visto anche altre ottime prove, tra le quali segnaliamo Igor Piovesan con 55”96 e 942,82 punti, Franca Bosisio con 28”64 e 965,43 punti, Daniela Sabatini con 29”78 e 928,48 punti e Patrizia Borio, M40 della Rari Nantes Saronno con 1’02”53 e 933,79 punti.
Con 714 atleti ai blocchi di partenza in rappresentanza di 83 squadre, il meeting piemontese ha però offerto numerose altre prestazioni che hanno superato quota 900 punti, tra le quali le più rilevanti sono state realizzate da Daniela Deponti, M50 della Nuoto Master Brescia con 1’10”31 e 974,40 punti nei 100 farfalla e 31”25 e 966,08 punti nei 50 farfalla, Carlo Travaini, M55 della Acqua1Village con 2’22”79 e 985,50 punti nei 200 dorso, Sabina Vitaloni, M45 della Derthona Nuoto con 36”25 e 940,41 punti e Fabio Cavalli, M50 della Milano Nuoto Master con 31”45 e 960,25 punti nei 50 rana.
La classifica a squadre è stata vinta dalla Derthona Nuoto che però per cavalleria e ospitalità in quanto società organizzatrice, ha ceduto la coppa allo Swimming Club Alessandria (foto a destra di Simonetta Roberta Cavallero) che ha preceduto sul podio la Natatio Master Team e la Rari Nantes Saronno.
Clicca qui per i risultati completi
Video 50 stile libero Trofeo Master Città di Tortona
Video 100 stile libero Trofeo Master Città di Tortona
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!