Foto © Andrea Staccioli / Insidefoto / Deepbluemedia

Nuoto, Simone Sabbioni in finale mondiale dei 50 dorso

Gara senza affanni per il romagnolo che potrebbe tentare il colpaccio; si fermano Zazzeri, Di Liddo e Cusinato, ottavo Codia nei 100 farfalla

Dopo il bellissimo 100 misti di Marco Orsi, candidato a un posto sul podio mondiale a suon di Record Italiano – clicca qui per saperne di più – la terza giornata dei Mondiali in vasca corta in corso di svolgimento a Hangzhou, stenta a trovare altri acuti Azzurri.

Le semifinali dei 50 stile libero maschili si rivelano di altissimo livello e vedono purtroppo fuori dalla finale il giovane Azzurro Lorenzo Zazzeri, che si piazza 14esimo pur segnando il suo nuovo personale assoluto con 21″32. Ancora impietoso e dominatore lo statunitense Caeleb Dressel che nuota il miglior crono a un soffio dal Record Mondiale fermando il crono a 20″51 eguagliando il Record Americano, seguito dal britannico Benjamin Proud con 20”71 e dal russo Vladimi Morozov con 20″73.

A Elena Di Liddo non basta migliorare di 15 centesimi il proprio personale per superare le semifinali dei 50 farfalla femminili che chiude in 25″66 fermandosi al nono posto a solo sei centesimi dalla finale. Miglior crono di accesso alla finale dell’olandese Ranomi Kromowidjojo, reduce dalla fresca finale vinta nei 100 stile libero, con 24”84 davanti all’australiana Holly Barratt con 24”91 e alla statunitense Kelsi Dahlia che segna il nuovo Record Americano con 24”93.

Arriva il momento dell’attesa finale dei 100 farfalla maschili in cui Piero Codia parte dalla corsia 1, la medesima condizione che lo ha visto trionfare ai Campionati Europei di Glasgow. L’atleta del Centro Sportivo Esercito / Circolo Canottieri Aniene allenato da Alessandro D’Alessandro, al suo primo mondiale in vasca corta in carriera, non riesce purtroppo ad entrare mai nel vivo della gara, spaccata in due dallo scatenato sudafricano Chad le Clos allenato dal tecnico italiano Andrea Di Nino, che nonostante non sia stato impeccabile nelle virate, domina chiudendo davanti a tutti in 48”50, seguito sul podio da statunitense Caeleb Dressel che ancora stanco dei 50 stile libero, chiude in 48”71 precedendo il cinese Li Zhuhao in 49”25 che rappresenta il nuovo Record Asiatico. Ultimo posto per l’Azzurro che registra un altro peggioramento dopo quello delle semifinali rispetto alle batterie, con il crono di 50”71.

Fuori dalla finale anche Ilaria Cusinato, al suo mondiale in corta d’esordio, che nelle ardue semifinali dei 100 misti in cui non sarebbe bastato il Record Italiano per passare il turno, non va oltre il 13esimo posto segnando 59″85. Davanti a tutte ancora la magiara Katinka Hosszu con 57″69 seguita dalla nipponica Runa Imai con 58”04 e dalla giamaicana Alia Atkinson con 58”20.

La serata prende nuovamente una buona piega per i tifosi e il team italiano con le semifinali dei 50 dorso maschili in cui il romagnolo Simone Sabbioni, al secondo mondiale in corta dopo quello di Doha 2014, nuota una bella gara. Partenza potente a ricercare lo stacco più lungo possibile e lunga subacquea che lo porta tra le prime linee della gara condotta agevolmente e senza affanni, chiudendo terzo nella sua semifinale in 23″10, a cinque centesimi dal suo Record Italiano, che rappresenta il sesto crono di accesso alla finale di domani. Davanti a tutti il russo Evgeny Rylov con 22”68, seguito dallo statunitense Ryan Murphy con 22”87 e dal cinese Xu Jiayu con 22”91.

Gare in corso di svolgimento

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine