Photo Andrea Staccioli/ Deepbluemedia /Insidefoto

Nuoto, Ilaria Cusinato cancella il Record Italiano gommato nei 200 misti di Francesca Segat

Quinto posto mondiale per la veneta Azzurra. Quarta la staffetta 4×50 misti con Record Italiano

Quinta giornata di finali all’Hangzhou Olympic and International Expo Center per i Mondiali di Nuoto in vasca corta, che per l’Italia si aprono con due gran belle prestazioni che faranno registrare entrambe dei Record Italiani.

Il pomeriggio di finali comincia con la Staffetta 4×50 misti maschile dove gli Azzurri si presentano al blocco numero 5, con un tempo di qualifica di 1’32″20. Il quartetto azzurro comincia con Simone Sabbioni che prova a restare nel gruppo nuotando in 23″40 e lanciando Fabio Scozzoli che sale bene nei sui 50 metri portando gli Azzurri in terza piazza con 25″51, terza frazione a farfalla per Marco Orsi che si mantiene tra la terza e la quarta con 22″23, preparando il terreno a Santo Condorelli che chiude in 20″40. Staffetta che registra il crono di 1’31″54 che vale il Record Italiano, cancellando l’1’31″71 dell’allora quartetto che presentava la sola differenza di Matteo Rivolta a farfalla e Marco Orsi a stile degli Europei di Netanya 2015.

Staffetta super competitiva, con gli Azzurri che hanno azzardando anche i cambi, ma non è bastato per agganciare il podio che nel finale è risultato distante solo 5 centesimi con il Brasile che si prende l’ultimo gradino del podio. Vittoria per la Russia con 1’30″54 seguita dagli Stati Uniti con 1’30″90.

Sfuma il podo in una gara difficilissima vista la caratura delle avversarie alla partenza, per l’Azzurra Ilaria Cusinato, che nuota dei 200 misti spettacolari con un complessivo di 2’06″17 (2’07″11 tempo di qualifica) che costituisce il nuovo Record Italiano che va a cancellare lo storico primato “gommato” datato 2009 di 2’06″21 detenuto da Francesca Segat. Gara bellissima per l’Azzurra allenata dal dal tecnico Stefano Morini che prova a lottare in tutte le frazioni con le avversarie, effettuando un passaggio forzato a 58″93. Calo fisiologico nel finale ma che non cancella una gara complessivamente pazzesca della veneta.

Grande gara costruita con pazienza in questi tre mesi – dichiara il tecnico Stefano Morini ai nostri microfoni – ancora da migliorare alcuni particolari come virate a rana, fase subacquea e la prima subacquea dopo la partenza, senza dimenticare la chiusura a stile che è da migliorare notevolmente. Comunque un grande tempo e un grande piazzamento in una finale mondiale delle più difficili. Rimane il rammarico dei 400 misti, grande tempo grande piazzamento ma possiamo fare notevolmente meglio comunque molto contento di Ilaria. Tutti i miei ragazzi stanno facendo bene, in attesa domani del sornione Gregorio (Paltrinieri, ndr). In vasca lunga è tutta un’altra storia”

A vincere manco a dirlo la “Lady di Ferro” la magiara Katinka Hosszu con 2’03″25 davanti alle due statunitensi Melanie Margalis con 2’04″62 e Kathleen Margalis con 2’05″54.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.