Dopo la parentesi di Palermo di quest’anno, si ritorna allo Stadio del Nuoto di Riccione dal 25 al 30 giugno
Ufficializzato il Calendario dei Campionati Italiani Master 2019 che per quanto riguarda il Nuoto, dopo la parentesi di questanno che ha visto la manifestazione disputarsi a Palermo, tornano a Riccione nell’ultima settimana di giugno, dal 25 al 30.
Lo Stadio del Nuoto gestito dalla Polisportiva Comunale di Riccione sarà come sempre, sede dei Campionati per i quali sono previsti oltre 3mila atleti e dove si decreteranno le Classifiche per Squadre dei Campionati Italiani suddivise per fasce e le classifiche individuali atleti Supermaster e Iron Master. Come ormai da tradizione si terrà presumibilmente sabato 29 giugno alle ore 21 la consueta festa master organizzata dalla federazione, alla quale si procederà con la premiazione delle classifiche individuali Ironmaster e Supermaster. Fissate invece per domenica, al termine della sessione staffette, le premiazioni societarie.
La cittadina di Riccione si presta in maniera eccellente ad ospitare gli atleti Master ed i Campionati Italiani, per almeno tre motivi:
Piscina
Con le sue due piscine olimpioniche, una coperta e una scoperta, e le due vasche aggiuntive da poter utilizzare sempre per il riscaldamento e defaticamento atleti, lo Stadio del Nuoto si presta in maniera eccellente e come nessun altro impianto sportivo in Italia ad accogliere la mole di gare che ormai da tre anni generano i Campionati Italiani Master. Oltre le vasche a disposizione, vanno considerati gli importanti e funzionali spazi interni ed esterni di cui l’impianto sportivo dispone, le ampie ed accoglienti tribune spettatori e i numerosi spogliatoi che insieme al preparato e ormai più che rodato staff della Polisportiva Comunale di Riccione, completano un’offerta veramente impareggiabile;
Hotel e Ristorazione
Riccione vive esclusivamente di turismo ed il centro città è costruito soprattutto con strutture alberghiere e ristoranti di ogni genere. Proprio per questo, la città romagnola vanta un’ospitalità straordinaria per gli atleti Master che possono avere ampia scelta in merito, rispetto alle loro possibilità economiche e preferenze, un altro punto difficilmente replicabile in altre città italiane. Per un atleta Master è importante preferibilmente mangiare in maniera adeguata, negli orari più consoni ai suoi impegni di gara dalla prima colazione, al pranzo e alla cena e spendere adeguatamente per pernottare nella struttura, avendo in ogni caso un ottimo livello di qualità, caratteristiche rispettate in pieno ad esempio dall’Hotel Feldberg che offre tutto questo ed anche di più per agevolare nel migliore dei modi questo tipo di clientela. La splendida struttura ricettiva a quattro stelle infatti, a prezzi molto convenienti, offre la possibilità di soggiornare a soli due chilometri dalla piscina, offrendo un servizio di ristorazione che prevede una ricca prima colazione a buffet dalle 7.00 alle 10.30 con specialità bio, dolci, salate e frutta fresca, oltre al pranzo e la cena serviti con cura ed attenzione alle esigenze degli atleti;
Logistica della città
Muoversi nella città di Riccione è davvero facile e spesso ci si può spostare anche a piedi. Inoltre Riccione è facilmente raggiungibile da qualsiasi parte d’Italia e in più è una città di costiera, motivo per cui, poichè i Campionati si svolgono in periodo estivo, gli atleti Master potranno godere anche del mare e delle spiagge nei momenti successivi alla competizione, aspetto che, insieme ai due precedenti, rende la sede come migliore assoluta che si possa avere attualmente.
I Campionati Italiani Master 2019 si svolgeranno da martedì 25 a domenica 30 giugno, con il seguente Calendario Gare per il Nuoto in vasca per il quale abbiamo inserito anche gli orari presunti e non ufficiali, rifacendoci agli orari del 2017, ultima edizione di Riccione:
Martedì 25 giugno
Orario presunto 14:00 riscaldamento
Orario presunto 15:00 Sessione 1: 800 sl femminile (vasca esterna) / 800 sl maschile (vasca interna)
Mercoledì 26 giugno
Orario presunto 8:30 riscaldamento
Orario presunto 9:30 Sessione 2: 400 mi maschile – 100 fa femminile – 100 fa maschile (vasca esterna) / 400 mi femminile – 200 do femminile – 200 do maschile (vasca interna)
Orario presunto 14:00 riscaldamento
Orario presunto 15:00 Sessione 3: 400 sl femminile – (vasca esterna) / 400 sl maschile (vasca interna)
Giovedì 27 giugno
Orario presunto 8:30 riscaldamento
Orario presunto 9:30 Sessione 4: 200 ra femminile – 200 fa maschile (vasca esterna) / 200 ra maschile – 200 fa femminile (vasca interna)
Orario presunto 14:00 riscaldamento
Orario presunto 15:00 Sessione 5: 200 sl femminile – 200 mi maschile (vasca esterna) / 200 sl maschile – 200 mi femminile (vasca interna)
Venerdì 28 giugno
Orario presunto 8:30 riscaldamento
Orario presunto 9:30 Sessione 6: 50 fa maschile – 50 fa femminile / 50 do femminile – 50 do maschile
A seguire, Sessione 7: 50 ra femminile (vasca esterna) – 50 ra maschile (vasca interna)
Orario presunto 14:00 riscaldamento
Orario presunto 15:00 Sessione 7: 100 sl femminile (vasca esterna) – 100 sl maschile – 4×50 mi mistaffetta (vasca interna)
Sabato 29 giugno
Orario presunto 8:30 riscaldamento
Orario presunto 9:30 Sessione 8: 100 ra femminile – 100 ra maschile (vasca esterna) / Orario presunto 8:00 riscaldamento – Ore 9:00 100 do femminile – 100 do maschile – 4×50 mi femminile (vasca interna)
Orario presunto 14:00 riscaldamento
Orario presunto 15:00 Sessione 9: 50 sl femminile (vasca esterna) – 50 sl maschile – 4×50 mi maschile (vasca interna)
Domenica 30 giugno
Orario presunto 8:30 riscaldamento
Orario presunto 9:30 Sessione 10: 4×50 sl mistaffetta – 4×50 sl femminile – 4×50 stile maschile (vasca interna)
Tassa di iscrizione gara
Iscriversi ai Campionati Italiani Master di Nuoto e Tuffi costerà 7 euro per ogni gara, per un massimo di tre, non più di una per sessione di gara, mentre le iscrizioni delle Staffette e delle gare di Tuffi sincronizzato costeranno 14 euro a formazione. Le iscrizioni apriranno il 2 maggio alle ore 9.00 e chiuderanno il 11 giugno alle ore 13.00.
Clicca qui per la locandina e maggiori informazioni
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved