Nuoto di Fondo, Rachele Bruni bronzo alla prima tappa delle World Series

L’Italfondo subito a medaglia nella 10 km. Quarto posto per Gregorio Paltrinieri 

La prima tappa della FINA Marathon Swim World Series 2019 in programma a Doha sabato 16 febbraio, porta subito una medaglia l’Italfondo subito sugli scudi con Rachele Bruni (Esercito / Unicusano Aurelia Nuoto) che conquista il terzo nella 10km femminile.

La 28enne di Firenze, allenata dal tecnico federale Fabrizio Antonelli, argento olimpico a Rio 2016, chiude in 2h03’53”0 alle spalle della brasiliana Ana Marcela Cunha che vince in 2h03’51”5 e dell’austriaca Kareena Lee seconda in 2h03’52”0. Gara non facile per le atlete che hanno dovuto gareggiare con mare mosso e tanto vento, in una gara in cui il gruppo è restato compatto fino all’ottavo chilometro, momento in cui Rachele ha provato l’allungo seguita da Lee e Cunha.

Le altre Azzurre, Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi) è sesta in 2h03’58”2 mentre Arianna Bridi (Esercito/RN Trento) si piazza ottava in 2h04’00”2. Ventiquattresima Martina De Memme (Esercito/Nuoto Livorno) con 2h04’26”1.

Nella 10 km maschile sesta gara ufficiale in acque libere per il campione Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), che chiude quarto in 1h52’26”1. Davanti a tutti tedesco Florian Wellbrock, campione europeo nei 1500 a Glasgow 2018, 1h52’21”6 davanti all’ungherese Kristof Razovszky in 1h52’22”8 e allo statunitense Jordan Wilimovsky sul gradino più basso del podio in 1h52’24”4.

Gara dai ritmi sostenuti, con il gruppo che ai 5 chilometri viene messo in fila dal britannico Jack Burnell che tenta l’allungo seguito da Razovszky, e Greg; poi ai 7.5 km il magiaro allunga, portandosi dietro Wellbrock e gli altri. Quindicesimo Matteo Furlan (Marina Militare/Team Veneto) in 1h52’38”7 e sedicesimo Simone Ruffini (Fiamme Oro/CC Aniene) con 1h52’39”8.

Clicca qui per i risultati maschili della tappa FINA Marathon Swim World Series 2019

Clicca qui per i risultati femminili della tappa FINA Marathon Swim World Series 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.