Pioggia di record a Bologna tra i quali due mondiali e un europeo
Cala il sipario sull’ottava edizione dei Campionati Italiani Assoluti Invernali disputati presso la piscina Olimpionica Carmen Longo di Bologna ed organizzati dalla Delegazione Regionale FINP Emilia Romagna e dal Dopolavoro Ferroviario di Bologna.
Prestazioni eccellenti quelle andate in scena nella due giorni bolognese per una grande edizione dei campionati che si è contraddistinta per la qualità dei campioni in vasca ma anche per la quantità di presenze gara.
“Siamo molto soddisfatti di come sia andato questo campionato, aspiriamo a fare sempre meglio, quindi ora ci godiamo questa soddisfazione, ma torneremo a lavorare verso nuovi progetti – commenta a caldo il Delegato Regionale Emilia Romagna, Ilario Battaglia – In primis vorrei esprimere la mia gratitudine agli organizzatori del Campionato, allo staff della Delegazione Regionale FINP Emilia Romagna e del Dopolavoro Ferroviario Bologna”
Pioggia di record tra i quali si registrano due Record Mondiali a cura di Simone Barlaam (Polha Varese) che diventa il primo atleta S9 nella storia ad abbattere il muro dei 25 secondi nei 50 stile libero chiudendo in 24”78 migliorando cosi il limite mondiale di 25″00 stabilito ai Campionati Europei di Dublino dello scorso agosto.
“Era tempo che ci andavo vicino, – dice Simone Barlaam – a Dublino nonostante l’oro europeo e il record del mondo non ero comunque riuscito a scendere sotto i 25. Finalmente questo è accaduto e sono davvero felice”
Strappa invece un Record Europeo nella gara dei 100 dorso S9 chiudendo in 1’02”99. A livello italiano vengono invece stabiliti 21 primati assoluti e 32 di categoria.
Primato mondiale anche per Antonio Fantin (Fiamme Oro Nuoto) che nei 100 stile libero S5 ferma il crono a 1’06”24 migliorando il primato di 1’07”72 che detiene dagli Europei di Dublino.
Vince il medagliere per classe la Polha Varese con 32 medaglie (27 ori, 4 argenti 1 bronzo), seguita dal Circolo Canottieri Aniene con 14 medaglie (9 ori e 5 argenti), e dal Verona Swimming Team con 9 medaglie (7 ori e 2 argenti). Per quanto riguarda il Medagliere open al primo posto troviamo sempre la Polha Varese con 16 medaglie (7 ori, 6 argenti, 3 bronzo), seguita dalla Bresciana no Frontiere con 3 medaglie ( 2 ori e 1 argento) e dalla Aspea Padova con 4 medaglie ( 2 ori e 2 bronzi).
Clicca qui i risultati completi dei Campionati Italiani Assoluti Invernali
Clicca qui per riepilogo dei record e del medagliere
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!