In occasione della giornata mondiale dell’autismo si terrà una maratona di 30 ore di nuoto, un modo per aiutare e sensibilizzare sull’argomento bimbi speciali
Sempre più acclamata, sempre più partecipata, anche quest’anno, in occasione della giornata mondiale dell’autismo, si terrà Abbracciata Collettiva, la maratona di 30 ore di nuoto organizzata a favore dei bambini speciali promossa da TMA Group – Terapia Multi Sistemica in Acqua metodo Caputo – Ippolito.
L’evento, che si terrà dalle ore 7:30 del 30 marzo alle ore 13:30 del 31 marzo in diverse città italiane, ha lo scopo di avvicinare più persone possibili alla disabilità e in particolare all’autismo e ai disturbi mentali gravi.
Ogni partecipante potrà contribuire nuotando, o anche semplicemente presenziando in corsia per almeno 15 minuti insieme ai ragazzi speciali che svolgono la Terapia Multisistemica in Acqua durante tutto l’anno.
Per partecipare a questa straordinaria iniziativa è necessario comunicare il proprio nome ed i metri percorsi in vasca all’assistente bagnante. I metri percorsi in vasca rappresenteranno simbolicamente il tentativo di avvicinarsi alle problematiche delle famiglie dei bambini con disturbo dello spettro autistico, un modo per condividere con loro una piccola parte del percorso della loro vita, un modo per “abbracciare” le loro cause finalizzate al riconoscimento dei diritti dei loro bambini speciali, spesso negati; un segno di vicinanza e di condivisione attraverso lo sport che riesce ad abbattere le barriere e a rendere tutti uguali.
Sempre più partecipazione e coinvolgimento di persone per questo bellissimo e importantissimo evento che quest’anno toccherà addirittura ben undici province: Napoli, Firenze, Roma, Milano, Foggia, Treviso, Reggio Calabria, Siracusa, Brindisi, Messina e Alessandria.
Chiaramente l’obiettivo della TMA a largo raggio è anche quello di migliorare l’integrazione sociale e promuovere la tutela di diritti dei bambini speciali, oltre 3mila aiutati ad oggi attraverso questa terapia che ha coinvolto più di 700 persone che hanno frequentato il corso teorico-pratico e fatto avviare più di 100 centri per la sua pratica.
Perché è importante partecipare
Partecipare a questa maratona è molto importante, perché ogni persona che contribuirà con un’offerta libera, farà cumulo nella raccolta che sarà devoluta alle famiglie dei bambini con autismo che hanno meno opportunità economiche per offrire loro la possibilità di effettuare la TMA durante l’anno.
Cos’è la Terapia Multisistemica in Acqua con metodo Caputo-Ippolito
È definita dagli ideatori del metodo una terapia sviluppata in ambiente naturale, quindi in una piscina pubblica, con un modello teorico di riferimento e una metodologia strutturata attraverso fasi che utilizza inoltre metodiche cognitive, comportamentali, relazionali e senso motorie.
Questa terapia si rivolge ai soggetti con autismo, disturbo pervasivo dello sviluppo e disturbi della comunicazione e si svolge con scopi espliciti ed impliciti.
Gli scopi espliciti che tra l’altro danno forma all’attività, sono l’insegnare a nuotare e sapersi adeguare alle regole della piscina.
Gli scopi impliciti sono di migliorare le capacità dei soggetti di muoversi nel mondo così da poter aumentare la qualità della loro vita.
Il fine ultimo della terapia non è l’insegnamento del nuoto, né l’uso di quest’ultimo per svago o ricreazione, anche se il gioco e lo stare bene insieme vengono utilizzati come elemento per facilitare la relazione e la gestione delle emozioni. L’applicazione clinica della TMA favorisce l’apprendimento e lo sviluppo del bambino autistico a livello emozionale, cognitivo, comportamentale, sensomotorio, sociale e comunicativo.
Il metodo si è rivelato negli anni una strada molto efficace nel trattamento dei deficit del funzionamento adattivo di bambini con autismo, risultato confermato anche dalla prima ricerca scientifica italiana pubblicata sul Journal of Autism and Developmental Disorders, una delle più prestigiose riviste scientifiche internazionali per l’autismo.
Queste le sedi di Abbracciata Collettiva 2019:
- Napoli presso la piscina Alba Oriens in Via Michelangelo, 3 – Casoria (NA) – per info: Arch.alfonsodonadio@gmail.com
- Firenze presso piscine Hidron di Campi Bisenzio (FI) in via di Gramignano – per info: daniele.batani@terapiamultisistemica.it
- Roma presso Cassiantica Sporting Fitness in via Taormina, 5 – per info: victor.verolino@terapiamultisistemica.it
- Milano presso Enjoy Sport Center di Cernusco sul Naviglio (MI) in via Michelangelo, 44 – per info: emanuele.ciocia@terapiamultisistemica.it – barbara.racca@terapiamultisistemica.it – tania.catoia@terapiamultisistemica.it
- Foggia presso Mirage Village in via Camporeale km 1,200 – per info: matteo.colella@terapiamultisistemica.it
- Treviso presso piscine Comunali “Chiara Giavi” di Montebelluna (TV) in via delle Piscine, 20 – per info: giulia.gazzola@terapiamultisistemica.it
- Reggio Calabria presso Pianeta Sport nuoto presso Apan Hotel in viale Laboccetta – per info: anna.arena@terapiamultisistemica.it
- Siracusa presso Centro FIN Melilli in via Sandro Pertini – per info: francesco.paoletti@terapiamultisistemica.it
- Brindisi presso Feelgood, Via Prof. Francesco Spina, 23 – Cellino San Marco (BR) per info: cosimo.guido@terapiamultisistemica.it – annamaria.frassanti@terapiamultisistemica.it
- Alessandria presso Pianeta Sport, Via Vittorio Moccagatta – per info: ilenia.negri@terapiamultisistemica.it
- Messina presso Centro Fin Messina – Piscina Comunale “Graziella Campagna” Viale San Martino per info:
francesco.paoletti@terapiamultisistemica.it – anna.arena@terapiamultisistemica.it
Per altre informazioni sulla terapia, sui centri ed altro sulla TMA con metodo Caputo – Ippolito, clicca qui per il sito web ufficiale
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!