Photo © Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto

Nuoto, Matteo Lamberti domina i 1500 stile libero cadetti

I Criteria 2019 contano ventisei record della manifestazione e un Record Italiano di Alberto Razzetti

Cala il sipario sui Campionati Italiani Giovanili che si sono disputati allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca da 25 metri, ha visto l’ultima sessione di gare stabilire il tredicesimo e ultimo record della manifestazione (ventiseiesimo complessivo) centrato da Matteo Lamberti (GAM Team), figlio del campione del mondo e allenatore Giorgio, che dopo i 50 e 100 dorso vince i 1500 stile libero cadetti in 14’44”87 cancellando il 14’49”47 di Matteo Montanari del 2009. Il 20enne di Brescia sale così al quattordicesimo posto tra i performer italiani.

“Non mi aspettavo assolutamente un tempo del genere, sono andato veramente forte –  spiega il mezzofondista lombardo come si legge su Federnuoto – Sicuramente è un buon viatico verso gli Assoluti che sono tra pochi giorni. Il sogno per la stagione è il pass per le Universiadi e spero di strapparlo”

La classifica per società vede trionfare il Team Veneto con 331.75; secondo il CC Aniene con 244.00 e terza la In Sport Rane Rosse con 224.00.

“Il trend è sicuramente positivo perchè ventisei record abbassati sono veramente tantissimi – racconta soddisfatto Walter Bolognani, tecnico federale responsabile della nazionale giovanile di nuoto –  Complessivamente è stata un’edizione eccezionale nei numeri e per la qualità delle nuotate. Non ci sono buchi, se non nei 400 misti maschili ma lo sapevamo già alla vigilia. A parte i soliti noti, come Federico Burdisso, Nicolò Martinenghi e Thomas Ceccon, che hanno dato comunque delle risposte all’altezza, sono emersi elementi molto interessanti anche nella categoria Ragazzi: tra i 2003 mi vengono in mente Simone Cerasuolo e Luca De Tullio; tra i 2005, e quindi i più piccoli, Christian Mantegazza e Alfonso Della Morte seguito da Riccardo Siniscalco che allenò Massimiliano Rosolino. Ci sono basi per andare avanti molto bene e costruire una bella nazionale juniores per il futuro. Le indicazioni per formare le squadre per EYOF e Coppa Comen sono puntualmente arrivate e mi reputo molto soddisfatto da quanto visto”

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387
  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.