Nuoto Master, Sasha Bartolo nuovo re della velocità dei 50 farfalla

Record Italiano Master25 caduto e miglior crono di sempre nei Master italiani

I record sono fatti per essere battuti e ancor di più questo concetto vale nel mondo Master, dove anche i primati più ardui prima o poi finiscono per cadere. È la conseguenza di un settore sempre in crescita e in evoluzione, in cui il livello agonistico e competitivo tende sempre di più ad aumentare, seppure non manca mai il lato goliardico che più rappresenta questa branchia della Federnuoto.

Ultimo e non ultimo a scrivere u nuovo importante primato è stato Sasha Andrea Bartolo che domenica scorsa ha riscritto il Record Italiano della categoria Master25 dei 50 farfalla. L’imprenditore lombardo, molto attivo sull’isola di Lampedusa con una sua attività ricettiva, ha nuotato la distanza in 24”58 totalizzando 970,3 punti, grazie al quale ha cancellato il precedente primato detenuto da Matteo  Salomoni con 24”79 registrato nel 2013.

”Ho voluto provare due gare a delfino che seppure non è il mio stile preferito, non vado male – ha affermato Bartolo – Il tempo dei 50 è buono, anche se mi aspettavo un 24”2. Il mio problema è che non mi esprimo al meglio in vasca corta, dove spezzo facilmente il ritmo, aspetto che ha influito ancora di più nei 100. Questa potrebbe essere stata la mia ultima gara della stagione, prima di dedicarmi al lavoro”

Il risultato è arrivato durante l’ottava edizione del trofeo Città di Pavia organizzata dalla A.I.C.S. Pavia Nuoto nella piscina Faustina Sporting Club di Lodi in versione vasca corta e con questo crono l’atleta tesserato per lo Swimming Club Alessandria, in evidenza anche nei 100 farfalla nuotati in 55″54 e 955,53 punti, è diventato il miglior performer italiano Master assoluto e il quinto performer mondiale (settimo crono mondiale) all time della categoria.

Vicino al primato invece, senza riuscire a realizzarlo, Giorgio  Perondini, M80 della Sisport Torino che nei 200 stile libero ha segnato 3’12”28 e 891,36 punti, a soli 16 centesimi dal suo record italiano del gennaio scorso.

Il meeting lombardo, che ha raccolto 619 atleti ai blocchi di partenza, ha visto la vittoria della In Sport Rane Rosse con 51.931,83 punti e spiccare diversi altri risultati interessanti, due tra tutti quelli di Carlo Travaini, Maste55 della Acqua1village con 1’02″09 e 1027,38 nei 100 misti e Daniela Pedacchiola, Master55 della Milano Nuoto Master con 1’13″40 e 968,12 punti nei 100 farfalla che sono state le due migliori prestazioni assoluti del meeting. I due si sono distinti anche rispettivamente nei  50 stile libero con 25″82 e 970,57 punti e nei 100 misti  con 1’18″83 e 930,61 punti.

Da segnalare infine anche il 52″02 e 949,44 punti nei 100 stile libero di Alberto Sala, Master30 della Milano Nuoto Master, la buona prestazione di Daniela Deponti, Master50 della Nuoto Master Brescia con 1’12″45 e 964,11 punti nei 100 misti e 28″68 e 964,09 punti nei 50 stile libero, Wanya Carraro, Master50 della Milano Nuoto Master con 37″04 e 961,12 punti e Fabio Cavalli, Master50 della Milano Nuoto Master con 31″39 e 962,09 punti nei 50 rana e i bei crono dei 200 stile libero di Pietro Ferrari, Master25 della Aics Pavia Nuoto con 1’59″53 e 918,93 punti, Davide Carugati, Master30 dello Sporting Club 63 con 1’58″42 e 922,99 punti, Giovanni Cosimo Brazzale, Master35 della Nuoto Sud Milano Pieve con 2’01″99 e 927,21 punti e Igor Piovesan, Master45 della Natatio Master Team con 1’58″52 e 981,78 punti.

Clicca qui per i risultati completi

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine