Carlo Travaini riscrive la storia mondiale dei 50 rana con il Record Master55 abbassato a 29”30!

Il risultato strabiliante arriva grazie a un’innovativa tecnica di nuotata che lo ha visto respirare solo cinque volte – Video della Gara

La storia della rana mondiale riscritta da un Master era probabilmente l’ultima cosa che si poteva immaginare e invece è quello che si può affermare sia accaduto grazie alla magia di Carlo Travaini che con una nuotata del tutto innovativa e rivoluzionaria, è riuscito ad abbassare il Record Mondiale della categoria Master55 dei 50 rana a 29”30!

L’atleta tesserato per la Aqua1Village è riuscito con questo crono a battere il precedente primato da lui stesso detenuto con 29”75 del 12 gennaio 2018 e perfino il suo 29”71 registrato come Record Mondiale Master50 nel 2017, un miglioramento strabiliante se si considera soprattutto l’avanzamento dell’età dell’ex Azzurro, ottenuto grazie a una tecnica di nuotata stile anni ’80 rivisitata, che lo ha visto respirare soltanto cinque volte durante i 50 metri nuotati in vasca corta, un’innovazione che potrebbe addirittura diventare spunto anche nella velocità del nuoto d’èlite.

Il risultato storico è arrivato durante la prima edizione del Trofeo Città di Monza che si sta disputando nell’impianto Comunale della città lombarda, dove all’inizio della manifestazione è stato ricordato con un minuto di silenzio seguito da scroscianti applausi il giovane Stefano Iacobone, atleta scomparso tragicamente nella notte di ieri a causa di un incidente stradale.

“Oggi ho voluto dimostrare a me stesso che è possibile nuotare la rana in una maniera leggermente diversa da come viene nuotata attualmente, saltando fuori dall’acqua, tecnica che io non sono riuscito a praticare – ha dichiarato Carlo Travaini all’inviato Matteo Clemencigh – Ho migliorato il mio stile anni ’80 evitando di respirare. Così facendo evito di scompormi e vado più veloce. La mia idea era di respirare ogni due e invece ho respirato solo cinque volte in tutta la gara. È un risultato che mi dà ragione, soprattutto considerando che sono in pieno carico, ragion per cui proverò a nuotare sotto i 29 secondi verso metà aprile ”

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387
  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine