Nuoto Master, Elena Luciani nuova padrona italiana dei 100 rana

Tre primati a Monza, di cui il mondiale di Travaini, due al Trofeo Babel di Roma e uno al Memorial Max Zuin di Padova

L’ultimo weekend di gare del Circuito Supermaster è stato ricco di impegni e prestazioni, a partire dal risultato strabiliante del di Carlo Travaini al 1° Trofeo Città di Monza che riscrive la storia mondiale dei 50 rana con un record ottenuto grazie a un’innovativa tecnica di nuotata – clicca qui per il video della gara.

Sempre nella Piscina Comunale da 25 metri di Monza, vengono stabiliti anche due Record Italiani in Staffetta 4×100 mista femminile, il primo M200-239 della Nuoto Master Brescia (nella foto a destra) che chiude in 4’59″83 e 974,15 punti con il quartetto composto da Raffaella Alessandrini, Daniela Deponti, Florentina Ciocilteu e Laura Deponti che cancella il 5’16″25 della Roma Nuoto Master datato 2018.

Il secondo a cura Milano Nuoto Master M160-199 (nella foto a destra) con 4’52″10 e 966,83 punti con Francesca Riva, Chiara Lui, Daniela Pedacchiola e Dora Facco che spodestano la DLF Nuoto Livorno che nel 2015 nuotava in 5’01″25.

La classifica finale premia lo Sport Management Pallanuoto con 91.541,77 punti seguita dalla Milano Nuoto Master con 66.324,70 punti e da La Wellness-Milano con 38.793,69 punti.

Spostiamoci a Roma dove è andato in scena il 2° Trofeo Master Babel nella bella vasca da 25 metri del centro sportivo Babel che ha visto due Record Italiani impreziosire la manifestazione. Il primo a cura di Elena Luciani (in foto di copertina con l’allenatore Stefano Amici), Master25 della Pol.Univ.Foro Italico che nei 100 rana ferma il crono in 1’12″70 cancellando di due centesimi il vecchio primato di Carla Venice del dicembre 2016. Il tempo messo a segno dall’atleta classe 1994, al suo primo anno da master25, rappresenta il terzo crono all time mai nuotato in Italia, dietro solo al primato Europeo di 1’11″78 di Marzena Kulis Master45 e al record italiano di Roberta Crescentini Master35 di 1’12″30.

“Mi sono sono avvicinata alla gara nuotando massimo 2 volte a settimana, non riuscendo ad inserire sempre il terzo allenamento a causa degli esami che ho dovuto preparare in questo periodo al Foro Italico di Roma – racconta Elena Luciani (nella foto a destra) ai microfoni di Swim4life Magazine – In realtà non puntavo molto su questo record anche se come tempi ero vicina, è stato inaspettato e sono molto contenta di averlo fatto nonostante le difficoltà di allenamento, ora proverò ad andare forte anche sul 50 rana nelle prossime gare. Ringrazio il mio allenatore Stefano Amici che nonostante le mie altalenanze mi ha sempre sostenuta e ha tirato fuori il meglio di me”

Il secondo primato spetta a Andrea Cabiddu, Master50 del Flaminio Sporting Club che nei 200 misti nuota in 2’17″06 migliorando il suo vecchio record di 2’18″19 del febbraio scorso. La migliore prestazione assoluta maschile spetta a Lorenzo Giovannini, Master30 della Nuoto Club Firenze con la gara dei 400 stile nella quale chiude in 4’03″33 e 988.95 punti. Al femminile domina Roberta Crescentini, Master40 con i 100 farfalla in 1’06″26 e 977.06 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

La classifica finale premia la Roma Nuoto Master con 49.667.33 punti seguita dal Flaminio Sporting Club con 49.523.21 punti e dalla Zero9 con 47.476.16 punti.

Chiudiamo con il 6° Memorial Max Zuin tenuto nella vasca da 25 metri della Piscina del centro sportivo Plebiscito di Padova dove viene stabilito un Record Italiano nella Staffetta 4×200 stile libero donne, gara appositamente disputata per il tentativo di record, messo a segno dalle ragazze del Centro Nuoto Rosà M100-119 con 9’38″74 e 930.68 punti. Il quartetto composto da Federica Trento, Lara Farronato, Giulia Guarnieri e Federica Bizzotto migliorano il 9’48″43 del Centro Nuoto Bastia del 2016.

La classifica finale premia la Aquaviva 2001 con 55.229,08 punti seguita dalla Padovanuoto con 45.103,32 punti e dalla 2001 Padova con 41.700,76 punti.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.