Nuoto, Assoluti ai blocchi di partenza ed è subito Record!

La 14enne Benedetta Pilato migliora il record italiano ragazze dei 100 rana guadagnandosi anche la finale

Blocchi di partenza caldi, atleti roventi, gradinate pronte a saltare in aria: sono partiti stamattina i Campionati Italiani Assoluti primaverili che nello Stadio del Nuoto di Riccione vedranno in gara 687 atleti in rappresentanza di 183 società che fino a a sabato 6 aprile offriranno 1580 gare e 89 staffette. In palio non solo i titoli nazionali, ma anche la qualificazione agli ultimi Campionati Mondiali prima delle Olimpiadi, in programma a Gwangju, in Corea, dal 21 al 28 luglio – clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione – alle Universiadi di Napoli – clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione – ai Campionati Europei Junior che si terranno a Kazan, in Russia, dal 3 al 7 luglio – clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione – ai Campionati Mondiali Junior che si terranno a Budapest, in Ungheria, dal 20 al 25 agosto – clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione – e inoltre indicativi per le selezioni alla Mediterranean Cup che si terrà a Burgas, in Bulgaria, dal 21 al 23 giugno.

Ad aprire le acque di questa prima giornata, in cui sottolineiamo l’assenza di Simone Sabbioni e Marco Orsi, i 50 dorso maschili, che hanno visto il miglior crono segnato da Matteo Milli, In Sport Rane Rosse, con 25”27, a 12 centesimi dal personale registrato al Sette Colli dello scorso anno, seguito dall’ex aequo di Niccolò Bonacchi, CS Esercito – N.Pistoiesi e Thomas Ceccon, GS Fiamme Oro – Leosport, con 25”54.

400 stile segnano il ritorno ai campionati di Gabriele Detti, Esercito – In Sport Rane Rosse, il più veloce con 3’48″32 seguito dai compagni di allenamento Domenico Acerenza, Fiamme Oro – CC Napoli, in 3’50″20 e Mattia Zuin, Fiamme Oro – Nottoli N. 74, in 3’51″16 (atleti allenati al centro federale di Ostia guidato dal tecnico federale Stefano Morini, ndr). Non parte Gregorio Paltrinieri che nuoterà direttamente gli 800 e 1500 stile.

Nei 100 rana primeggia Arianna Castiglioni, Fiamme Gialle – Team Insubrika, che si piazza davanti a tutte in 1’06″92, già sotto al tempo limite richiesto per la partecipazione ai mondiali che dovrà essere bissato nel pomeriggio (1’07”1), seguita dall’altra Azzurra 25enne Martina Carraro, Fiamme Azzurre – NC Azzurra 91, in 1’07″68 che preannunciano la solita sfida in finale, in cui ci sarà anche il giovane talento pugliese con l’ottavo e ultimo tempo disponibile Benedetta Pilato, Fimco Sport, che riesce a migliorare il Record Italiano Ragazze nuotando in 1’10″15, migliorando l’1’10″39 che la stessa ha nuotato lo scorso 7 agosto ai campionati giovanili di Roma.

È Federico Burdisso, Tiro a Volo, a chiudere i 200 farfalla con il miglior crono del mattino, segnando 1’57″35 davanti a Giacomo Carini, Fiamme Gialle – Can. Vittorino da Feltre, con 1’57″56 e Matteo Pelizzari, Circolo Canottieri Aniene, con 1’58”69, ma in finale ci sarà anche il neo primatista italiano in vasca corta Alberto Razzetti, Fiamme Gialle – Genova My Sport, con 1’59″54.

I 400 misti femminili non offrono grosse sorprese e trovano al comando delle qualifiche Ilaria Cusinato, GS Fiamme Oro – Team Veneto, con 4’44”14, seguita da Luisa Trombetti, GS Fiamme Oro – RN Torino, con 4’47”86 e Carlotta Toni, CS Esercito – RN Florentia, con 4’48”60.

La prima sessione del mattino si chiude con i 50 stile libero maschile che offrono uno spumeggiante Andrea Vergani, Carabinieri – Nuotatori Milanesi, segnare 21”92 davanti a Lorenzo Zazzeri, Esercito – FlorentiaNC, con 22”20 e Luca Dotto, Carabinieri – Larus Nuoto, con 22”23.

In attesa della serie veloce degli 800 stile libero femminile, in programma stasera a partire dalle ore 18.00 in diretta su Rai Sport + HD, Ginevra Taddeucci, TN Toscana Empoli, si prende la scena della serie lenta nuotando in 8’48″89.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Hotel
Motori caldi anche per le organizzatissime strutture alberghiere di Riccione che ospiterano atleti, allenatori e famiglie al seguito impegnati ai Campionati, offrendo loro tutto ciò che è importante ricevere in questo appuntamento clou della stagione. L’offerta alberghiera è molto ampia e variegata nella città romagnola, ormai ribattezzata come patria italiana del nuoto, ma tra le strutture più organizzate a seguire una clientela sportiva, che abbia determinate esigenze, evidenziamo l’Hotel Feldberg, a soli due chilometri dallo Stadio del Nuoto, rinnovato recentemente e che ogni anno propone offerte molto interessanti e complete disegnate proprio per i nuotatori e le loro famiglie, tra le quali la ricca prima colazione a buffet con specialità dolci, salate, bio e frutta fresca e pranzo e cena serviti in un elegante ristornate gestito a cura dello Chef Bruno Enchisi e dalla sua brigata, forti dell’esperienza nel trattare il turismo sportivo.

Risultati completi Campionati Italiani Assoluti Nuoto 2019

Elenco Iscritti Campionati Italiani Assoluti Nuoto 2019

Programma Gare Campionati Italiani Assoluti Nuoto 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.