Nuoto di fondo, Simone Ruffini «Spostiamo il Campionato Italiano da vasca a mare»

“C’è il desiderio di far crescere il nuoto di fondo, organizzare il Campionato Italiano nel mare di Riccione”

La scorsa settimana si sono svolti i Campionati Italiani primaverili Assoluti che si sono disputati come di consueto allo Stadio del Nuoto di Riccione che come da programmazione hanno visto domenica 31 marzo partire dal fondo con la 5km in vasca, per poi proseguire i giorni successivi con tutte le altre distanze brevi e mezzofondo.

L’appuntamento della 5km è uno dei pochi che si svolge in vasca anzichè a mare, caratteristica naturale del nuoto di fondo. Proprio su questo è intervenuto, con una proposta fatta via social, il fondista Azzurro Simone Ruffini atleta delle Fiamme Oro Napoli/CC Aniene allenato dal tecnico federale Emanuele Sacchi, oro ai campionati del mondo di Kazan 2015 nella 25 chilometri.

La proposta del 29enne marchigiano sarebbe quella di spostare la 5 chilometri attualmente organizzata in vasca, nel mare di Riccione, in modo da poter garantire ai nuotatori fondisti un habitat più familiare e di sfruttare una location che ben si presta alla situazione, così da poter gareggiare i giorni a seguire anche in vasca e non separarsi dal resto della squadra.

“Il mio è un pensiero personale, con il solo desiderio di far crescere il nuoto di fondo, come visibilità e interesse. Invece di organizzare il solito Campionato Italiano nella 5km in vasca, dove praticamente non viene mai nessuno a vederci (se non qualche genitore, amici e i cronometristi) perché non spostare la gara in mare? C’è un regolamento che consente di usare le mute, c’è il mare di Riccione come cornice, così si può anche gareggiare in vasca la settimana dopo e non dividere le cose. Si potrebbe addirittura coinvolgere il triathlon, il nuoto pinnato e i master. Si potrebbe organizzare una giornata intera dedicata al mare prima dell’inizio dei Campionati Italiani Assoluti primaverili di nuoto. Spero che questo possa essere uno spunto o un’idea per non lasciare il nuoto di fondo da solo”

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.