Al 4° Trofeo Barbarossa di Lodi il veneto abbatte il primato europeo nei 1500 stile Master45 mentre il lombardo sigla 2 italiani nei 200 stile e 200 farfalla Master55
Dopo aver parlato del 2° trofeo Città di Sassuolo dove l’atleta bresciano Matteo Montanari ha stabilito il Record Mondiale Master30 negli 800 stile – clicca qui per leggere la notizia – proseguiamo con i migliori risultati che hanno contraddistinto l’ultimo weekend di gare del Circuito Supermaster passando per Lodi dove presso la Piscina Faustina, vasca olimpica da 50 metri e 10 corsie, si è disputato il 4° Trofeo Barbarossa con Igor Piovesan e Carlo Travaini (nella foto di copertina di Renato Consilvio) che si sono conquistati la scena a suon di record.
Prestazione da Record Europeo per Igor Piovesan, Master45 della Natatio Master Team nei 1500 Stile libero chiusi in 17’09”29 e 1003,15 punti. Il crono fatto registrare cancella il 17’11”41 del tedesco Michael Prufert del 2009 e in campo nazionale il 17’16”00 di Fabio Calmasini del maggio 2015.
“Sono molto felice perché era un record che ho cercato e preparato da tempo – racconta Igor Piovesan ai nostri microfoni – Allenamenti che ho preparato con Ghinter allenatore della squadra agonistica di Sporting Lodi studiando molto il passo. L’idea era di fare 17′ ma gli ultimi 300 metri sono stati molto pesanti. Devo dire grazie a Nicola Nisato perchè fino agli 800 mi ha dato una bella mano. Sono anche felice perché ho battuto il record italiano del mio amico Fabio Calmasini. Le nostre sfide sono sempre molto avvincenti. Per il resto ripeto è un risultato che arriva da lontano con molto impegno e costanza”
Doppietta per l’uomo dei record Carlo Travaini, Master55 della Aqua1Village che nei 200 Farfalla porta il nuovo limite nazionale a 2”33’50 e 934,85 punti cancellando il 2’41”36 di Massimo Giardino del maggio 2015. Stessa sorte nei 200 Stile libero col tempo di 2”10’20 e 970,35 punti dove ritocca il proprio 2’10”74 dello scorso aprile.
Non solo primati individuali, si registrano anche quattro Record Italiani tutti a cura della DLF Nuoto Livorno (nella foto a destra di Renato Consilvio). Doppio nella Mi-Staffetta 4×100 stile libero con il quartetto M240 con Dino Samaritani, Chiara Baldassari, Claudia Freschi e Stefano Dieterich che nuotatno in 5’02”22 e 875,02 punti cancellando il 5’26”15 dei Nuotatori Padovani del giugno 2017. Secondo primato per la M280 con Ilio Barontini, Marcella Micheli, Paola Ramagli e Andrea Tistarelli con 6’13”87 e 853,59 punti che cancella il 7’00”51 della Pol. Garden Rimini del dicembre 2017. Segue la Mi-Staffetta 4×100 mista classe M240 Claudia Freschi, Riccardo Libralato, Ilio Barontini e Susanna Uggeri col tempo di 6’17”92 e 790,78 punti migliorano il 6’48”55 del novembre 2017 che già gli apparteneva. Ultimo il primato M280 con Marcella Micheli, Dino Samaritani, Giacomo Mollo e Paola Ramagli col tempo di 7’33”39 e 827,57 punti migliorando il 7’40”37 del novembre 2017 che già gli apparteneva.
La miglior prestazione assoluta femminile della manifestazione viene stabilita nei 200 farfalla da Daniela Pedacchiola, Master55 della Milano Nuoto Master con 2’47”81 e 999,05 punti.
Si sono altresì messi in luce con prestazioni di livello assoluto nei 1500 stile libero Nicola Nisato, Master40 del Dlf Nuoto Livorno con 16’46”36 e 1002,31 punti e Jane Hoag,Master50 del Acquavillage con 19’04”35 e 998,44 punti. Segnaliamo inoltre Daniela Deponti, Master50 del Nuoto Master Brescia che si impone nei 400 misti con 5’47”59 e 967,92 punti e nei 100 farfalla con 1’11”56 e 970,79 punti.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!