La fiaccola andrà in giro per l’Italia, la sirena Parthenope farà da mascotte

Si è tenuta questa mattina all’Hotel Royal Continental la conferenza stampa delle Universiadi di Napoli 2019, che si disputeranno dal 3 al 14 luglio, momento nel quale sono state svelate la fiaccola e la mascotte ufficiali.

La mascotte dell’Universiade di Napoli è invece la sirena Parthenope, simbolo di Napoli che si intreccia con storia e mitologia. Una creatura leggendaria che racchiude le peculiarità di tutta la Campania.

“L’idea – dice la pittrice campana Melania Acanfora, ideatrice della mascotte – nasce dal desiderio di trovare un legame ideale tra la storia della Campania e le Universiadi. La mia sirena parte dal mito ma con uno sguardo diretto verso il futuro, si trasforma in una giovane ginnasta e la sua coda di pesce si apre in due gambe squamate che le permettono di correre e saltare proprio come una atleta. Una figura gioiosa che esalta i valori di fratellanza e pace cui si ispirano i Giochi, indossa una canotta e ha i capelli colorati con i 5 colori delle Universiadi”

Il bianco è il colore scelto per la fiaccola, rifinita in alluminio nella parte alta e presenta il logo ufficiale della manifestazione. Nella parte centrale invece è presente un Vesuvio stilizzato in blu.

“La fiaccola per l’Universiade di Napoli 2019 nasce dall’esigenza di realizzare un oggetto simbolico, in grado di rappresentare con pochi segni il nostro territorio – racconta la ragazza napoletana Martina Crumetti, ideatrice della fiaccola iscritta al biennio specialistico in Design della Comunicazione dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli – Il Vesuvio, stilizzato sulla scocca bianca, è assunto come emblema di territorialità, mentre l’azzurro è il colore del mare in cui esso si rispecchia”

La fiaccola partirà da Torino, sede della prima Universiade nel 1959, per poi passare per Losanna, Milano, Assisi, Città del Vaticano e Matera e nei capoluoghi della Campania. Arriverà a Napoli il 3 luglio per la cerimonia di inaugurazione delle Universiadi e l’accensione della torcia.

 

Tra i campionissimi, ambasciatori e atleti che stanno manifestando grande aspettativa verso questa edizione delle Universiadi si è espresso anche Massimiliano Rosolino. Il nuotatore napoletano, oro nei 200 misti alle Olimpiadi di Sydney 2000 è entrato a far parte nell’organizzazione dell’evento che porrà Napoli e la Campania al centro delle attenzioni mediatiche.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

“L’Universiade è un evento straordinario, un’occasione unica per valorizzare le bellezze di Napoli e della Campania, unite all’entusiasmo e al talento della propria gente. Parteciperanno campioni prestigiosi – ha spiegato Rosolino – in questa manifestazione che mostra l’aspetto più umano, meno frenetico di altre competizioni. Ci sarà la possibilità di lasciare alla città, alla regione impianti rimessi a nuovo. Napoli affronterà l’Universiade con grande entusiasmo, come sempre fa in grandi occasioni”