integratori-come-scegliere-quelli-sicuri-ed-efficaci

Integratori, come scegliere quelli sicuri ed efficaci

Quattro consigli per orientarsi sul mercato e integrare nel modo adeguato

La salute va curata e preservata e per farlo è indispensabile rispettarsi con uno stile di vita sano e seguire una dieta varia, unendo a tutto questo il costante esercizio fisico. Nello specifico però, per uno sportivo e talvolta anche per chi dello sport non ne fa proprio uno stile di vita e vive determinati periodi di stress intenso ad esempio, è utile abbinare alla dieta un’aggiunta di integratori, che favoriscono il recupero, l’idratazione e altri aspetti che contribuscono allo stato di salute.

Autorevoli ricerche confermano che gli integratori alimentari possono rappresentare un supporto valido e sicuro a condizione di assumerli in modo consapevole, chiedendo anche un parere medico.
Come sostenuto anche dall’Unione Nazionale Consumatori, in collaborazione con Integratori Italia che da anni promuove una serie di iniziative per fornire ai cittadini le giuste informazioni sul corretto utilizzo degli integratori, è importante conoscere il prodotto specifico, sapere come viene realizzato, quali sono le sue caratteristiche e le sue qualità.

Gli integratori sono considerati alimenti e pertanto sono soggetti a tutte le norme applicabili alla categoria, che rappresenta già di suo un punto di riferimento per la sicurezza del consumatore.

“Un’alimentazione corretta, l’adeguata attività fisica e il controllo di altri fattori di rischio sono gli elementi fondamentali per evitare l’insorgere di malattie – afferma Massimiliano Dona, Presidente Unione Nazionale Consumatori – Gli integratori possono rappresentare una valida e sicura opportunità per favorire l’assunzione ottimale di una o più sostanze e il sostegno di funzioni fisiologiche, ma a condizione di non credere alle promesse miracolistiche di alcune pubblicità”

Ma in un mercato che ormai offre una vasta gamma di prodotti, alcuni dei quali di dubbia provenienza, come bisogna fare per scegliere l’integratore giusto, che fornisca realmente il supporto alimentare che si ricerca e che soprattutto sia sicuro per la propria salute?
Nella giungla del web non è facile orientarsi, ma facendo attenzione ad alcuni dettagli, si può fare la scelta giusta e oculata alle proprie esigenze:

  • chiedi un parere medico spiegando le tue necessità, affinchè tu possa individuare l’opportuna integrazione di cui hai bisogno
  • scegli un prodotto che non abbia troppi ingredienti, perché non è vero che più ingredienti ci sono e meglio è
  • leggi l’etichetta e accertati delle garanzie del prodotto e del contenuto di vitamine contenuto in una dose
  • consulta il Registro degli integratori alimentari pubblicato sul sito web del Ministero della Salute per verificare che l’integratore sia stato accertato

Per effetto dell’articolo 10 del decreto legislativo 21 maggio 2004 n. 169 gli integratori alimentari, una volta conclusa favorevolmente la procedura di notifica, vengono infatti inclusi con un codice di tipo alfanumerico in un Registro che viene aggiornato mensilmente. A partire dall’aggiornamento di ottobre 2018, per eliminare prodotti notificati in passato e non più in commercio, vengono pubblicati in via transitoria due registri, ciascuno per prodotto e per impresa:

  • Il “Registro degli integratori alimentari” con i prodotti notificati dal 2015, compresi quelli notificati dal 2 luglio 2018 con la procedura online;
  • il “Registro transitorio degli integratori alimentari”, con tutti i prodotti notificati fino al 1 luglio 2018 attraverso il precedente sistema. Tale registro sarà pubblicato fino al 30 giugno 2019, termine a partire dal quale saranno considerati in commercio solo i prodotti confluiti nel “Registro degli integratori alimentari” indicato al punto 1.

ES Italia che produce gli integratori Ethic Sport, molto rinomati soprattutto nel nuoto, nel ciclismo e nello sci, è una delle Aziende più affidabili in Europa per almeno tre motivi:

  • perché è inserita nel Registro degli integratori alimentari pubblicato sul sito web del Ministero della Salute
  • perché è in possesso Certificazione Doping-Free su tutti gli integratori e prodotti per sportivi
  • perché esegue un doppio controllo analitico su tutti i suoi prodotti per garantire tutti i parametri batteriologici, chimico-fisici ed organolettici
  • perché sviluppa i suoi prodotti nel pieno rispetto dell’organismo

Non è un caso dunque se ES Italia sia stata finalista per il premio Alimentazione e Integrazione all’Innovation & Research Award 2019 che si è tenuto in occasione del Cosmofarma Exhibition 2019, l’evento che riunisce gli operatori del mondo della farmacia.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Quest’azienda collabora inoltre con squadre professionistiche, federazioni sportive, staff medici e Università per sviluppare e ottimizzare il rendimento in tutte le fasi delle discipline sportive, con un’attenzione particolare agli sport di endurance.

Cavallo di battaglia in questo momento dell’azienda italiana con sede a Riccione, il Super Dextrin con il quale ha concorso per il premio in finale dell’evento tenuto pochi giorni fa a Bologna.

Si tratta di una “super-maltodestrina” che consente un flusso di energia costante e che grazie a una formula brevettata e studiata per gli sportivi di endurance, abbina ingredienti innovativi che lavorano in sinergia tra loro proprio per cedere glucosio in maniera graduale e continua.
Gli ingredienti principali di questo prodotto, che si presenta sia in polvere da sciogliere in acqua che nelle innovative e comodissime bustine contenenti gel pronto all’uso, sono le Destrine cicliche altamente ramificate (HBCD), le Maltodestrine DE6 e DE18 e le Palatinose, ovvero un carboidrato a basso indice glicemico capace di favorire anche l’importante ossidazione dei grassi. Questi ingredienti fanno si che l’atleta possa beneficiare della sinergia tra loro, rendendo efficace e immediato questo integratore alimentare energetico di nuova generazione.

Con un regolare e adeguato consumo di Super Dextrin Gel, l’atleta potrà beneficiare di un rapido assorbimento e di una fornitura di energia in maniera continua durante l’impegno fisico. Tra le cose più interessanti di questo integratore, è da evidenziare la capacità che ha di generare un picco insulinico modesto rispetto alle comuni maltodestrine, consentendo così  all’organismo di accedere efficacemente alle scorte energetiche derivanti dai grassi.

Clicca qui per leggere otto consigli per usare al meglio Super Dextrin

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine