GP Napoli, numeri da record per un’edizione ricca di campioni assoluti

Si prospetta spettacolare e avvincente la quarta edizione del Grand Prix Città di Napoli. In articolo la start list e l’elenco dei campioni e come incontrarli

Si prospetta spettacolare e avvincente la quarta edizione del Grand Prix Città di Napoli che, per la prima volta si svolgerà allo Stadio del Nuoto di Caserta, metterà in vasca un parterre di talenti di assoluto valore, con protagonisti Azzurri che parteciperanno ai prossimi mondiali che si svolgeranno in Corea del Sud dal 12 al 28 luglio, ma anche all’Universiade, agli Europei juniores e alla Mediterranean Cup.

Merito del comitato organizzatore, guidato da Eventualmente Eventi e Comunicazioni di Luciano Cotena in collaborazione con la Società Flegreo SC e Francesco Vespe che ha mantenuto dunque le promesse maturate dopo le precedenti due edizioni che hanno riportato in vita l’evento che si tenne per la prima volta nei lontani anni ’90. Grandi nomi e gare spettacolari si sono tradotti in entusiasmo per il pubblico e gioia e carica agonistica degli atleti più giovani che prendono parte all’appuntamento ormai da tre anni, rialzando così l’interesse verso il movimento natatorio giovanile.

Oltre 2.500 iscrizioni gara pervenute da più di 75 società, otto delle quali da fuori Campania, rappresentate da 900 atleti sono il ruolino delle iscrizioni da questa edizione del Grand Prix.

Nelle precedenti edizioni si sono avvicendati sui blocchi di partenza numerosi campioni e anche quest’anno non mancheranno i grandi nomi: Federica Pellegrini e i velocisti Azzurri Luca Dotto e Santo Condorelli faranno da madrina e padrini alla quarta edizione.

Basti pensare che la finale dei 100 stile libero, in programma domenica, vedrà ai blocchi di partenza due dei più forti specialisti a livello mondiale, come il campione europeo 2016 e vice campione continentale in staffetta nel 2018 Luca Dotto, e l’italo-canadese Santo Condorelli, quarto nella finale delle Olimpiadi di Rio 2016. Sicura del pass per i Mondiali di Gwangju nei 100 stile libero, la “sua” gara, Federica Pellegrini invece gareggerà sabato 25 maggio.

La presentazione della quarta edizione del Grand Prix Città di Napoli è avvenuta ieri nella sala giunta della Provincia di Caserta alla presenza tra gli altri del presidente della Provincia di Caserta, Giorgio Magliocca; del presidente dell’Agis, Giuseppe Guida; del delegato provinciale del Coni, Michele De Simone; del vicepresidente della Fin Campania, Ottorino Altieri; del direttore tecnico Francesco Vespe; del presidente del comitato organizzatore, Luciano Cotena.

Nel corso della presentazione è stato ricordato come allo Stadio del Nuoto ci saranno anche Elena di Liddo e Benedetta Pilato, già qualificate ai Mondiali rispettivamente nei 100 farfalla e nei 50 rana. Al meeting del weekend presenti anche Erika Ferraioli, Silvia Di Pietro e Alice Mizzau. Altri nomi di spicco sono quelli di Alessandro Pinzuti ed Alessio Proietti Colonna, rappresentanti italiani alle prossime Universiadi del 3-14 luglio; Erika Francesca Gaetani e Antonella Crispino, che invece difenderanno i colori italiani agli Europei juniores in programma a Kazan; Marina Cacciapuoti e Raffaele De Simone, portacolori azzurri alla Mediterranean Cup che si svolgerà in Bulgaria fra un mese. E ancora, occhi puntati sugli atleti talentuosi come Ballo, Bianchi, Berlincioni, Di Tora, Trombetti, Carli, Galizi, Milli, Pellizzari, Foffi.

Oltre al trofeo destinato alla società prima classificata in assoluto, il Grand Prix Città di Napoli mette in palio altri due ambiti riconoscimenti per le squadre partecipanti: quello dedicato alla memoria di Filippo Calvino (per la società prima classificata nella categoria Ragazzi) e quello intitolato ad Enzo Fusco, che invece premierà la compagine prima classificata nella categoria assoluta unificata (Juniores-Cadetti-Seniores).

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Al tutto esaurito delle iscrizioni gara, chiuse anticipatamente, potrebbe seguire nelle prossime ore la chiusura anticipata della vendita dei biglietti, richiestissimi, per seguire l’evento dalle tribune della piscina olimpionica Provinciale casertana il 25 e 26 maggio. 

Ricordiamo che i biglietti per seguire l’evento sportivo sono in vendita on-line su go2.it. – clicca qui – al costo di 8,00 euro più prevendita per la sessione del sabato e al costo di 8,00 euro più prevendita per la sessione della domenica. Sarà inoltre possibile acquistare un abbonamento al costo di 12,00 euro + prevendita per seguire entrambe le giornate.

I biglietti saranno acquistabili anche presso il botteghino dello Stadio del Nuoto nelle giornate di venerdì 24 maggio dalle 16.00 alle 20.00, sabato 25 maggio dalle 7.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 e domenica 26 maggio dalle 7.30 alle 16.30.

Swim4Life Magazine seguirà l’evento come Media Partner ufficiale.

Apertura cancelli:

Sabato                                               Domenica

atleti/tecnici: 7.15                              atleti/tecnici: 7.15
pubblico: 8.15                                     pubblico: 8.15
Inizio gare: 8.40                                 Inizio gare: 8.40

Spazio per i fan
Durante i due giorni del Grand Prix, in specifici spazi, ci saranno momenti dedicati per incontrare i campioni presenti al meeting.

Pass atleti e tecnici/accompagnatori
Pochi giorni prima dell’evento, ogni società iscritta potrà ritirare i pass atleti più pass per tecnici ed accompagnatori in numero variabile in relazione al numero di atleti iscritti che daranno accesso nei giorni di gara da specifico ingresso. I pass potranno in ogni caso essere ritirati anche venerdì 24 maggio presso il botteghino dello Stadio del Nuoto di Caserta a partire dalle ore 15.00, nonché durante le due giornate di gare, sempre al botteghino della piscina, a partire dalle ore 7.10.

Clicca qui per la startlist del Grand Prix Città di Napoli

Clicca qui per il Programma Gare del Grand Prix Città di Napoli

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.