Soli 2 decimi separano il romagnolo dal tempo limite per i Mondiali di Gwangju
Il primo pomeriggio intenso di finali della 56esima edizione del Trofeo Sette Colli – Internazionali di Nuoto in scena dal 21 al 23 giugno presso la Piscina del Foro Italico di Roma, comincia subito con gli emozionanti 50 dorso maschili che ritrovano uno splendido Simone Sabbioni che realizza una grandissima gara nuotando il suo miglior crono, di due centesimi, con 24″97, crono distante soli 2 decimi dal tempo limite di 24″7 per la qualificazione ai mondiali di Gwangju. Vittoria per lo statunitense Michael Andrew con 24″39 tempo con il quale migliora il Record dei Campionati stabilito questa mattina. Terza piazza per lo svedese Gustav Hokfelt con 25″23.
“Mi fa molto piacere – racconta un soddisfatto Simone Sabbioni – è dal 2015 che non miglioravo questa gara. Non è facile nuotare il personale a soli sette mesi dall’infortunio. Ringrazio il mio staff per tutto quello che ha fatto, mi è stato vicino. Sono contentissimo di essere riuscito a tornare in così poco tempo ad altissimi livelli”
Settimo l’altro Azzurro Christopher Ciccarese, GS Fiamme Oro – Circolo Canottieri Aniene, con 25″52 mentre è squalificato per subacquea irregolare avendo rotto la superficie dell’acqua oltre i 15 metri consentiti Matteo Milli, In Sport Rane Rosse.
Il pomeriggio di Roma comincia con i 50 dorso femminili che vedono davanti a tutte si piazza l’olandese Kira Toussaint con 27″63 (28″06 al mattino, ndr) successivamente però squalificata per subacquea irregolare, così come Milli, cosa che regala la vittoria alla campionessa mondiale in carica la brasiliana Etiene Medeiros, con (28″38 questa mattina, ndr) seguita dall’australiana Holly Barratt con 28″00.
Non soddisfano le Azzurre, con Silvia Scalia che chiude terza con 28″11 (28″34 al mattino, ndr) e Tania Quaglieri, Sea Sub Modena, che nuota lo stesso crono di questa mattina con 28″30, chiudendo al sesto posto. Nessuna delle due Azzurre riesce quindi a nuotare al di sotto del crono limite di 27″7 per conquistare un pass mondiale. Settima Carlotta Zofkova con 28″47 (28″62 al mattino, ndr).
La Finale B vede trionfare l’olandese Maaike De Waard con 28″50 davanti all’israeliana Anastasia Gorbenko con 28″65 e Katinka Hosszu con 28″69.
Il 56° Trofeo Sette Colli, che rappresenta inoltre tappa dell’innovativo circuito LEN Swimming Cup, verrà trasmesso da Rai Sport + HD con le finali dalle 18:45 alle 21:00, anticipate dal pre-show che sarà possibile seguire anche in streaming sul sito della Federazione Italiana Nuoto. Le batterie di qualifica si terranno invece dalle 10:00 nelle prime due giornate e dalle 9:30 dell’ultima.
Risultati Trofeo Sette Colli 2019
Programma Gare Trofeo Sette Colli 2019 / Start-List Trofeo Sette Colli 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!