Nuoto, Federica Pellegrini, ultimo esame nei suoi 200 stile prima dei mondiali

L’ultima del Sette Colli promette scintille con l’assalto alla qualifica per la 4×200 maschile con Di Cola, Zuin, Ciampi, Belotti e Ballo che si contenderanno due posti per il completamento della staffetta mondiale

Last day, ultimo spettacolo, ultime emozioni dalla Piscina del Foro Italico di Roma dove stamattina sono scesi in vasca gli atleti a caccia delle finali nell’ultima giornata della 56esima edizione del Trofeo Sette Colli.

Il clou della serata, c’è poco da fare, saranno i 200 stile libero, ma non solo quelli femminili di Federica Pellegrini, attesa indubbiamente da tutto il Foro Italico dopo aver già dato alla platea un assaggio nella finale dei 100 stile libero di ieri chiusa con un bronzo. Dopo il risultato della finale di stasera, la Divina deciderà del suo cammino verso i Mondiali e se in Corea puntare nuovamente alla gara che la vide campionessa all’edizione di Budapest 2017.

Ad alzare l’attesa dell’ultima giornata ci saranno però anche i 200 maschili che decreteranno il quartetto che formerà la 4×200 stile per i Mondiali che si disputeranno a Gwangju tra un mese da oggi.

Con Gabriele Detti e Filippo Megli già qualificati in occasione degli Assoluti di Riccione, entrambi auto defilati in finale B rispettivamente con 1’49”10 e 1’49”58, restano due posti, più una eventuale riserva, per completare la formazione che in Corea concorrerà anche per la corsa alla qualificazione per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

E i papabili non si sono fatti attendere, spingendo il piede sull’acceleratore già dalle qualifiche centrando la finale con i migliori crono alle spalle del brasiliano Breno Correia che ha nuotato in 1’47”74: Stefano Di Cola, Marina Militare CS Nuoto – Circolo Canottieri Aniene, è il primo degli osservati speciali a mettere la mano sulla piastra cronometrica in 1’47”94, seguito da Mattia Zuin con 1’48”06, Matteo Ciampi, Centro Sportivo Esercito – Nuoto Livorno, con 1’48”20 e Marco Belotti, Centro Sp.vo Carabinieri – Circolo Canottieri Aniene, con 1’48”40. Non è da escludere però nemmeno Stefano Ballo, Amici Nuoto VVFF Modena, che ha strappato l’ultimo posto utile per la finalissima di stasera con 1’48”86 dopo le ottime uscite precedenti al Sette Colli in cui ha nuotato in 1’48”05 che gli valse il bronzo ai trials di Riccione e in 1’47”98 nuotato appena tre settimane fa al Meeting Internazionale Tiro a Volo Nuoto.

Diverso il discorso per la 4×200 stile donne che soffre del connubio con gli impegni mondiali individuali delle punte Pellegrini, nei 100 stile libero nella stessa giornata della staffetta, Quadarella e Panziera, rispettivamente negli 800 stile e nei 200 dorso del giorno dopo.

La sfida al Foro Italico si accenderà ugualmente per la finale, in cui la Divina accede con il primo crono nuotando in 1’57”99 davanti all’eterna rivale olandese Femke Heemskerk con 1’58”78 e alla brasiliana Manuella Lyrio con 1’59”06.

La calda mattinata romana si è aperta con i 200 dorso maschili, che lasciano presagire un assalto al pass mondiale di Christopher Ciccarese, GS Fiamme Oro – Circolo Canottieri Aniene, apparso in ottima forma e secondo con 2’00”29 alle spalle del magiaro Adam Telegdy con 1’58”77.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Margherita Panziera ha invece regolato le qualifiche dei 200 dorso femminili davanti a tutte in 2’09”00 precedendo la Iron Lady Katinka Hosszu con 2’11”66 e l’israeliana Aviv Barzelay con 2’12”69.

Nei 50 farfalla maschili arriva il personale assoluto del giovane Lorenzo Gargani, classe 2000 del CUS Udine, con 23”94 davanti all’Azzurro già qualificato per i Mondiali Piero Codia con 24”04, con il miglior crono nuotato dallo statunitense Michael Andrew con 23”41.

Gli altri primi tre delle altre gare:

200 farfalla
Zsuzsanna Jakabos 2’10”53
Liliana Szilagyi 2’10”80
Blanka Berecz 2’10”91

200 rana
Marco Koch 2’11”09
Arno Kamminga 2’11”91
Antoine Viquerat 2’11”95

200 rana
Fanny Lecluyse 2’26”65
Francesca Fangio 2’27”19
Jessica Vall Montero 2’27”60

200 misti
Daiya Seto 1’59”83
Yakov Yan Toumarkin 2’00”30
Alberto Razzetti Fiamme Gialle – Nuoto – Genova Nuoto My Sport 2’01”69

Appuntamento al pomeriggio per la quarta sessione trasmessa da Rai Sport + HD con le finali dalle 18:45 alle 21:00, anticipate dal pre-show che sarà possibile seguire anche in streaming sul sito della Federazione Italiana Nuoto.

Risultati Trofeo Sette Colli 2019

Programma Gare Trofeo Sette Colli 2019 / Start-List Trofeo Sette Colli 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine