Tutte le sorprese dell’evento presentate alla Conferenza Stampa, mentre il Sindaco De Magistris attacca De Luca, “Non mi hanno invitato”
Si è tenuta stamattina, presso il Media Press Center della Mostra d’Oltremare di Napoli, la Conferenza Stampa di presentazione della Cerimonia di Apertura in programma per il 3 luglio allo Stadio San Paolo di Napoli, dove il team Balich Worldwide Shows guidato da Marco Balich ha svelato quale sarà il concept dell’evento di apertura della 30esima edizione delle Universiadi.
Durante la Conferenza è intervenuta la dottoressa Annapaola Voto, Dirigente dell’Agenzia Regionale Universiadi 2019, che ha sottolineato il senso di appartenenza, l’entusiasmo e l’energia che si stanno sprigionando in queste ultime ore che precedono l’inizio dei Giochi Universitari che coinvolgeranno per la Cerimonia di Apertura 500 tecnici, 800 performer dai 16 ai 60 anni, 40 scuole di danza, 550 performer volontari e 463 produttori provenienti da 19 Paesi del Mondo.
“Stamattina si respirava un’energia intensa e una carica incredibile da parte di tutti i volontari e gli addetti ai lavori di questo straordinario appuntamento – ha dichiarato la dott.ssa Voto – Questo evento rappresenta Napoli, la Campania e l’Italia nel mondo e noi abbiamo dato il massimo affinchè si possa assistere a una manifestazione meravigliosa”
Il Concept della Cerimonia di Apertura, in diretta TV domani su RAI2 dalle ore 21.00, sarà la U di Universiade che rappresenta anche il Golfo di Napoli, così come un caldo abbraccio di accoglienza per gli 8mila atleti universitari provenienti da 119 Paesi di tutto il Mondo.
Una grande U verrà rappresentata all’interno dello Stadio San Paolo di Napoli durante la Cerimonia che guarderà al passato, proiettata però verso il futuro. Un countdown in stile smorfia napoletana, vedrà poi il set dello Stadio San Paolo trasformarsi in un’onda di luce ricreando il Golfo partenopeo, nel quale entrerà un carro che accompagnerà la primatista mondiale di apnea Maria Felice Carraturo nei panni di una sirena, notoriamente per il mito, fondatrice di Napoli.
Tra gli ospiti speciali della serata, condotta dai The Jackal, il famoso gruppo di YouTuber, la cantante Malika Ayane che interpreterà una canzone arrangiata apposta per l’occasione, la campionessa paralimpica di scherma Bebe Vio, i rapper Clementino e Anastasio, il cantante Mahmood, l’attrice Iaia Forte che interpreterà Totò ed Eduardo De Filippo, il campione olimpico Pino Maddaloni, il campione mondiale della scherma Diego Occhiuzzi, la pluricampionessa ginnasta Carlotta Ferlito e il cantante Andrea Bocelli che canterà tre pezzi, tra cui Funiculì Funiculà.
Per la prima volta il calderone olimpico non verrà acceso con un vero fuoco, senza emissione di gas, nel pieno concetto del messaggio di sostenibilità che Napoli vuole lanciare, ma anche di cultura, con un ginnasta che reinterpreterà in un momento spettacolare il “tuffatore di Paestum” con un volo di 30 metri che si chiuderà con la posizione assunta dal famoso storico manufatto dell’arte funeraria della Magna Grecia.
Circa 25mila i biglietti venduti per la Cerimonia di Apertura, ovvero fino a esaurimento dei posti paganti per gli spettatori all’evento che potranno entrare nello Stadio a partire dalle ore 18.00 e che potranno usufruire di un servizio implementato dei messi pubblici che gli organizzatori raccomandano vivamente di utilizzare per recarsi sul posto.
Spiegata infine anche la Cerimonia di Chiusura che si terrà il 14 luglio alle ore 21.00 sempre presso lo Stadio San Paolo di Napoli e avrà come concept la sospensione, ispirandosi al “caffè sospeso”, un’abitudine filantropica e solidale esclusivamente partenopea che vede il vero napoletano acquistare una tazzina di caffè per lui e una “sospesa” da donare a uno sconosciuto che verrà dopo di lui. La massima espressione di accoglienza che solo Napoli sa dare.
E quando verrà spento il calderone, il calore non si spegnerà con Napoli, ma l’energia sospesa dei Giochi continuerà e si diffonderà nel resto del mondo.
A dare il benvenuto agli atleti, che verranno accolti anche da un gruppo di quaranta migranti che si stanno integrando a Napoli, il Sindaco Luigi De Magistris che intanto, chiaramente in rottura con il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, parallelamente alla Conferenza Stampa di presentazione della Cerimonia di Apertura, ha tenuto una Conferenza Stampa presso il Comune di Napoli per spiegare il motivo della sua assenza alla Conferenza Stampa tenutasi ieri per la presentazione dell’evento.
Guarda il video dell’intervista al Sindaco De Magistris
Le Foto della Conferenza Stampa
Clicca qui per la Entry List del Nuoto
Clicca qui per acquistare i Ticket per le gare
Clicca qui per il sito ufficiale delle Universiadi di Napoli 2019
Ricordiamo che il Nuoto scenderà in acqua dal 4 al 10 Luglio presso la rinnovata Piscina Felice Scandone e che le gare di qualificazione si disputeranno al mattino a partire dalle ore 9.30, mentre il pomeriggio di finali partirà dalle ore 18.30 con l’evento che sarà possibile seguire anche in diretta su RAI2 e RaiSport.
Swim4life Magazine seguirà l’evento da bordo vasca, con aggiornamenti costanti, foto e tanto altro ancora
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!