Argento di Alessio Occhipinti, bronzo di Stefano di Cola, Azzurri in gran forma, regalano spettacolo alla platea napoletana delle Universiadi
Serata indubbiamente entusiasmante quella della terza giornata delle Universiadi di Napoli, che dopo l’argento Alessio Occhipinti nei 1500 stile libero – clicca qui per saperne di più – e il bronzo di Stefano di Cola nei 200 stile libero – clicca qui per saperne di più – hanno aggiunto ulteriore enfasi ai risultati degli Azzurri in gara.
Le semifinali dei 200 farfalla maschili hanno visto l’Azzurro Giacomo Carini passare il turno, quinto in 1’57”56, a 39 centesimi dal personale stagionale, che permetterà all’atleta piacentino della Canottieri Vittorino da Feltre e Fiamme Gialle Nuoto di giocarsi la finalissima di domani che non vedrà invece l’altro Azzurro in gara Christian Ferraro, 11esimo con 1’58”72 peggiorando il crono delle qualifiche di 24 centesimi. Il miglior crono è del polacco Michal Poprawa con 1’56”72.
Finale di altissimo livello quella dei 100 stile libero femminile che vedono l’Azzurra Paola Biagioli nuotare a un solo centesimo dal suo personale e a 46 centesimi dal podio! La fiorentina classe 1997 chiude in 55”51 alle spalle della statunitense Gabrielle De Loof che si conferma la più veloce segnando 54″76 peggiorando però il crono delle semifinali di 35 centesimi, della tedesca Hoepink con 55”04 e dell’altra statunitense Burchill con 54”05.
La finale dei 200 misti maschi, senza Azzurri in gara, va al nipponico Mizohata che chiude in 1’58”88 davanti al favorito britannico Joe Richard Litchfield con 1’59″28 e al taiwanese Wang con 1’59”87.
Sorprendenti le semifinali dei 100 dorso femminili che offrono una Silvia Scalia in grande spolvero: la romana del Circolo Canottieri Aniene nuota il secondo miglior crono di accesso alla finale segnando il nuovo personale in 1’00″13 salendo dalla sesta alla quarta prestazione italiana di sempre cancellando il suo personale di 1’00″30 fatto agli Italiani Assoluti primaverili di quest’anno. Passaggio in 31”24 per l’atleta delle Fiamme Gialle e Canottieri Aniene allenata da Gianni Leoni, con una chiusura perfetta in negativo che la vede confezionare un risultato inaspettato a due settimane dai Mondiali di Gwangju.
“Non mi aspettavo di nuotare questo crono, perché non abbiamo preparato questo appuntamento per il quale non ho scaricato – ha dichiarato Silvia Scalia ai microfoni di Swim4Life Magazine –Avevo però tanta voglia di gareggiare senza pressione e di vedere cosa potevo fare e sono davvero contentissima. Mi sono sentita molto bene in acqua durante la gara e ho retto bene il ritorno nella seconda vasca dando tutto quello che avevo dopo aver spinto al massimo fin dall’inizio della semifinale. Mi godo questo tempo fino a domani, poi mi rimetterò al lavoro per migliorare questo 100 dorso per i Mondiali”
In vasca anche Letizia Paruscio che conferma il 13esimo crono fatto nelle batterie chiudendo in 1’02″54 a 35 centesimi dal suo personale, mentre il miglior crono è della statunitense Katharine France Berkoff, unica a nuotare sotto al minuto con 59”82.
Si chiude con le semifinali dei 50 dorso maschile che vedono l’Azzurro Niccolò Bonacchi chiudere decimo con lo stesso crono del mattino, personale stagionale di 25″29, a 15 centesimi dalla finale. Il miglior crono è ancora del sudafricano Zane Waddell che migliora ulteriormente il Record dei Campionati che aveva nuotato stamattina con 24″54 fermando il crono a 24”46.
Prima di spegnere le luci nella piscina Scandone, arriva finalmente la premiazione di Ilaria Cusinato, bronzo nei 400 misti della prima giornata, risultato rimasto sub juice per 48 ore a causa del doppio ricorso fatto dalla britannica Abbie Wood, tra l’altro una delle principali favorite al podio, che non è partita allo start della finale.
Appuntamento a domani per le batterie della quarta giornata a partire dalle ore 9:30 e dalle 18:00 per semifinali e le finali in differita su RAI Sport alle 20.45.
Swim4life Magazine seguirà l’evento da bordo vasca, con aggiornamenti costanti, foto e tanto altro
Clicca qui per i risultati del Nuoto alle Universiadi di Napoli 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!