Acque libere, gli Azzurri in partenza verso la Corea del Sud, una settimana dai Mondiali di Gwangju

Squadra e programma gare dei Mondiali di Fondo in cui tre atleti azzurri del fondo saranno impegnati anche in vasca

Tutto pronto per la partenza degli Azzurri dell’open water che oggi viaggeranno verso la Corea del Sud per raggiungere il ritiro di Yeosu, cittadina ad 80 chilometri da Gwangju che ospiterà la 18esima edizione dei Campionati Mondiali delle discipline acquatiche.

Il programma prevede l’inizio sabato 13 luglio con la 5 chilometri maschile alle 10:00 (le 3:00 in Italia) con il debuttante Domenico Acerenza e Marcello Guidi, quinto agli europei dello scorso anno. Il giorno successivo ci sarà invece 10 chilometri femminile che, così come la maschile, qualificherà alle Olimpiadi di Tokyo 2020 i primi dieci classificati assoluti.

In questa edizione dei mondiali assisteremo al doppio impegno, acque libere e vasca, di Paltrinieri, Acerenza e Gabbrielleschi. Si tratta della prima volta che ben tre atleti del fondo saranno impegnati anche in vasca in un evento importante come un mondiale, particolarità che si verifica anche in altri Paesi come l’Olanda con Sharon van Rouwendaal o in passato il tunisino Oussama Mellouli, così come Aurora Ponselè, Martina Caramignoli, Martina De Memme ed altri Azzurri, tra i quali Alessio Occhipinti reduce dalle Universiadi di Napoli, dove ha vinto l’argento nei 1500 stile libero. Quindi diventa una pratica sempre più diffusa il fatto che atleti mezzofondisti da vasca allarghino i propri orizzonti anche alle acque libere e viceversa.

L’Italfondo sarà chiamata a difendere, se non migliorare, il bottino di cinque medaglie di Budapest 2017, che vide l’argento per Mario Sanzullo nella 5 Km e Matteo Furlan nella 25 Km, il bronzo di Arianna Bridi nella 10 e 25 km e la 4×1,25 km mixed (Rachele Bruni, Giulia Gabbrielleschi, Federico Vanelli e Mario Sanzullo).

La squadra Azzurra è completata dal team leader Stefano Rubaudo, dal direttore tecnico Massimo Giuliani, dai tecnici federali Stefano Morini, Fabrizio Antonelli ed Emanuele Sacchi, dai fisioterapisti Stefano Amirante e Federica Dionisi, dal medico Sergio Crescenzi.

Atleti:

Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro e Coopernuoto), Mario Sanzullo (Fiamme Oro e CC Napoli), Domenico Acerenza (Fiamme Oro e CC Napoli), Marcello Guidi (CC Napoli), Simone Ruffini (Fiamme Oro e CC Aniene), Alessio Occhipinti (Fiamme Oro e CC Aniene); Rachele Bruni (Esercito e Aurelia Nuoto), Arianna Bridi (Esercito e Trento), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro e Nuotatori Pistoiesi), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro e Hydros).

Programma gare Acque Libere
Sabato 13 luglio: 5 Km M alle 10:00 con Domenico Acerenza e Marcello Guidi
Domenica 14 luglio: 10 Km F alle 10:00 con Rachele Bruni e Arianna Bridi
Martedì 16 luglio: 10 Km M alle 10:00 con Gregorio Paltrinieri e Mario Sanzullo
Mercoledì 17 luglio: 5 Km F alle 10:00 con Rachele Bruni e Giulia Gabbrielleschi
Giovedì 18 luglio: 5 Km a squadre alle 10:00
Venerdì 19 luglio: 25 Km M alle 8:30 con Simone Ruffini e Alessio Occhipinti e 25 Km F alle 8:45 con Arianna Bridi e Barbara Pozzobon

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per il sito ufficiale

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.