Saranno ben nove gli atleti impegnati nell’ultima giornata di finali dei Campionati Europei Juniores che andranno a caccia di medaglie anche nelle due staffette
Quinta e ultima giornata di gare ai Campionati Europei Juniores che ieri all’Aquatics Palace di Kazan hanno visto gli Azzurrini conquistare tre medaglie, con il doppio oro di Thomas Ceccon nei 50 dorso e Costanza Cocconcelli nei 50 stile e il bronzo di Helena Biasibetti nei 100 farfalla – clicca qui per approfondire – metalli che vanno a consolidare il secondo posto generale nel medagliere ( 7 ori, 3 argenti e 3 bronzi ) dietro agli imprendibili padroni di casa della Russia che comandano con ben 28 medaglie di cui 10 d’oro.
Ad aprire il sipario di questa mattinata sono i 50 stile libero maschili, in cui Thomas Ceccon, terzo in 22”85 e Stefano Nicetto, nono in 23”30 hanno avuto accesso alla semifinale di oggi pomeriggio. Resta fuori l’altro Azzurro Mario Nicotra: il fiorentino chiude 39esimo in 23”92, mentre il primo crono lo ha stabilito l’olandese Kenzo Simons in 22”34.
Nei 400 misti al maschile l’Italia vede in acqua come unico rappresentante Azzurro il fiorentino Ruben Chiostri che non va oltre il 19esimo posto con 4’32”13, circa cinque secondi in più di quanto fatto ai recenti campionati italiani assoluti. Primo crono di accesso alla finale pomeridiana per il russo padrone di casa Ilya Borodin che al mattino nuota un ottimo 4’18”30.
I 50 farfalla femminili vedono una scatenata Costanza Cocconcelli nuotare il suo secondo miglior crono di sempre segnando 27”28 che le vale il terzo di qualifica per la semifinale, in cui accede anche la foggiana Rita Maria Pignatiello, decima in 27”69. Resta fuori dalle semifinali per il gioco degli scarti, Helena Biasibetti, bronzo dei 100 farfalla, che è 13esima con 27”79, mentre chiude 29esima Sofia Sartori in 28”29. Primo crono per la francese Naele Portecop con 26”67.
Chiudono la mattinata di gare le due staffette femminili e maschili che vedono i nostri ragazzi centrare agevolmente la finale del pomeriggio. Le prime impegnate nella 4×200 stile libero sono seconde con un crono complessivo di 8’15”36 ( Martina Cenci 2’03”96, Giulia Salin 2’03”94, Ginevra Masciopinto 2’03”21 e Noemi Cesarano 2’04”25 ) dietro alla Gran Bretagna che si posiziona davanti a tutte con 8’14”56. I ragazzi della 4×100 mista si piazzano al terzo posto con un crono complessivo di 3’43”65 ( Thomas Ceccon 55”09, Emiliano Tomasi 1’02”84, Claudio Faraci 54”17 e Stefano Nicetto 51”55 ) dietro alla Russia con 3’43”01 e alla Gran Bretagna con 3’43”60.
Le altre finali del pomeriggio con gli Azzurrini protagonisti saranno: 100 dorso con Erika Gaetani (3°) e Francesca Pasquino (8°), 100 rana con Benedetta Pilato (6°), 200 misti con Roberta Circi (6°) e 100 farfalla con Claudio Faraci (8°).
Medagliere Azzurro Eurojunior dopo le prime 4 giornate:
ORO – 7
Benedetta Pilato 50 rana 30″16
Giulia Salin 800 stile 8’29″19
Thomas Ceccon 100 dorso 54″13
Erika Gaetani 200 dorso 2’10″28
Giulia Salin 1500 stile 16’13″59
Costanza Cocconcelli 50 stile 25”25
Thomas Ceccon 50 dorso 25”24
ARGENTO – 3
4×100 stile M 3’18″54 (Nicetto, Ceccon, Caserta, Nicotra)
Giulia Salin 400 stile 4’10″13
4×100 mista F 4’05″66 (Gaetani, Pilato, Biasibetti, Cocconcelli)
BRONZO – 3
4×100 stile mixed 3’30″12 (Nicetto,Ceccon,Masciopinto,Menicucci)
Costanza Cocconcelli 50 dorso 28″55
Helena Biasibetti 100 farfalla 59”69
Appuntamento a questo pomeriggio per il quinto e ultimo giorno di semifinali e finali a partire dalle 17:00 ora italiana in diretta streaming sul canale LEN (accessibile cliccando sul riquadro seguente)
Clicca qui per i risultati LEN European Junior Championships
Clicca qui per il Programma Gare e Azzurrini convocati
Clicca qui per il sito ufficiale
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!