Colpaccio del quartetto Azzurro alle Universiadi, Linda Caponi, Paola Biagioli, Alice Scarabelli e Sara Ongaro trascinando il pubblico scatenato

Serata indubbiamente infiammata nella Piscina Scandone di Napoli per la quarta serata di Universiadi, con gli spalti strabordanti di pubblico rumoreggiante ed entusiasta di assistere all’evento, per la città partenopea sicuramente straordinario.

Dopo l’emozione regalata da Silvia Scalia con il bronzo nei 100 dorsoclicca qui per saperne di piùarriva la bella prova di Francesca Fangio nelle semifinali dei 200 rana femminili, in cui nuota in 2’25″75 migliorando notevolmente il crono delle qualifiche di 2’28″62, avvicinandosi non poco al personale di 2’25″19 stabilito all’ultimo Trofeo Settecolli. Per l’atleta delle In Sport Rane Rosse rappresenta il terzo crono di accesso alla finale di domani che si prospetta più che interessante, visto che il podio sembra essere notevolmente alla portata e che al momento vede davanti le sudafricane Corbett e Schoenmaker rispettivamente con 2’25”57 e 2’23”89.

La serata si conclude però col botto, con la finale della 4×200 stile femminile che stamattina aveva visto le Azzurre nuotare il quarto crono per la sola assegnazione della corsia per la finale (qualificazione assicurata) in 8’17”24. Variata la formazione rispetto al mattino, apre Linda Caponi che nuota un’ottima frazione in 1’58”97, a 18 centesimi dal personale che risale allo scorso anno, mettendo da subito le Azzurre in seconda linea dietro alle imprendibile frecce degli Stati Uniti. Al cambio parte Paola Biagioli, autrice di una bella Universiade con la finale dei 100 stile libero in cui ha nuotato vicinissima al personale, e di una bellissima frazione lanciata, la sua migliore di sempre, segnare un parziale di 2’00”48 che vede la formazione italiana retrocedere temporaneamente in terza posizione.

“Il tifo ha aggiunto sicuramente adrenalina, consentendoci di tirare fuori il meglio di noi stesse – ha dichiarato Linda Caponi ai microfoni di Swim4Life Magazine – Sono riuscita a nuotare vicina al mio personale di un anno fa non a caso e di questo devo ringraziare il pubblico di Napoli, il gruppo che si è creato e le ragazze della staffetta”

“Affronto la gara sempre da velocista, con passaggio televisivo e poi resistere fino alla fine, ma un passaggio così forte a metà gara non lo avevo mai fatto (56”90, ndr) – ha dichiarato Paola Biagioli ai microfoni di Swim4Life Magazine – Questo è stato possibile soltanto grazie al pubblico che ci ha spinto e gasato in maniera incredibile. Ho fatto il mio personale lanciata e sono contentissima, ho avuto i brividi per questo tifo”

Il tifo del pubblico di Napoli è però impareggiabile e sembra quasi dare una spinta in più alle ragazze in acqua, che con una scatenata Alice Scarabelli, 1’58”83, si riporta in seconda piazza sulla Russia, posizione che non abbandona più, con Sara Ongaro, 2’01”41, che chiude la staffetta con il crono di 7’59”68 alle spalle degli USA con 7’53”90 e Russia che soccombe nell’ultima vasca chiudendo con 8’03”85.

“Una gara del genere, con un tifo così forte, non mi è mai capitata – ha dichiarato Alice Scarabelli ai microfoni di Swim4Life Magazine – Questa medaglia è per noi ma anche per il pubblico che ci ha sostenute veramente nel miglior modo possibile”

“Il tifo è stato emozionante, speravamo nella medaglia ma non eravamo sicure – ha dichiarato Sara Ongaro ai microfoni di Swim4Life Magazine – Ci siamo dette di non guardare le avversarie e di spingere al massimo e ce l’abbiamo fatta. La 4×200 stile è una staffetta da far rinascere per l’Italia, i tecnici ci credono e anche noi dobbiamo crederci. A piccoli passi e obiettivi riusciremo a tirar fuori qualcosa di buono”

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Appuntamento a domani per la quinta delle sette giornate di Universiadi, in programma dalle 9:30 con le batterie di qualifica e dalle 18:00 con le finali.

Swim4life Magazine seguirà l’evento da bordo vasca, con aggiornamenti costanti, foto e tanto altro

Clicca qui per i risultati del Nuoto alle Universiadi di Napoli 2019

Clicca qui per le foto dell’evento

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!