Solo due centesimi separano l’Azzurro dalla medaglia e per la prima volta va sotto gli otto minuti
L’entusiasmante pomeriggio di finali delle Universiadi di Napoli ha visto subito vibrare gli spalti della Piscina Scandone, anche quest’oggi gremiti, con il tifo che ha accompagnato gli atleti durante tutta la gara degli 800 stile con in acqua l’Azzurro Matteo Lamberti.
L’atleta figlio del campione del mondo e allenatore Giorgio, va forte fin dall’inizio piazzandosi sempre intorno alla terza piazza, con un ritmo di gara costante. Ogni vasca e virata è accompagnata dal pubblico partenopeo che dagli spalti urla il nome del giovanissimo Azzurro. Gli ultimi 100 metri decretano lo sprint finale degli atleti, con Lamberti che, scivolato tra la quarta e quinta piazza, riesce a risalire aggiungendo alla nuotata anche una decisa gambata.
Il finale vede l’Azzurro perdere la medaglia di bronzo per soli due centesimi, chiudendo quarto con 7’58″29 preceduto la polacco Filip Zaborowski con 7’58″27. Vittoria per il russo Anton Nikitin con 7’56″65 davanti allo statunitense Nicholas Norman con 7’57″95.
“La prestazione è stata davvero buona – racconta Matteo Lamberti ai microfoni di Swim4life Magazine – Ho dato il 100%. Sono molto contento. Sentivo il pubblico che mi accompagnava ad ogni bracciata e ogni virata. Continuerò a lavorare come sempre, per prendermi la mia rivincita. Non essere andato a podio per soli due centesimi fa male, ma continuo con la consapevolezza di essere solo all’inizio di un lungo percorso”
Con il risultato di oggi, il 20enne del Team Brescia straccia il suo personale di 8’00″52, scendendo per la prima volta in carriera sotto gli otto minuti registrando il 14esimo crono italiano di sempre della specialità.
La semifinale dei 200 stile libero femminili vede entrambe le azzurre in gara, ancora cariche della gran finale della 4×200 stile di ieri sera, centrare l’accesso alla finale, con Linda Caponi quarta con 1’59″42 mentre è ottava Alice Antonia Scarabelli con 2’00″84. Davanti a tutte le statunitensi Gabrielle De Loof con 1’58″46 e Paige Madden con 1’59”01.
Gare in corso di svolgimento
Swim4life Magazine segue l’evento da bordo vasca, con aggiornamenti costanti, foto e tanto altro
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!