Pronti per il gran finale: Ruberti, Polieri, Cusinato, Caponi, Matteazzi e le 4×100 misti femminile e maschile
Nell’aria della Piscina Scandone riecheggia ancora l’entusiasmo delle finali di ieri che ci hanno regalato il primo oro delle Universiadi di Napoli per l’Italnuoto con Silvia Scalia nei 50 dorso e il tifo straordinario del pubblico che a gran voce ha accompagnato i ragazzi della 4×200 stile maschile a conquistare l’argento alle spalle degli Stati Uniti – clicca qui per rivivere le emozioni.
L’ultima mattinata di qualifiche presenta un programma con sole quattro gare (di cui due staffette), i 400 stile libero regalano la finale per l’azzurra Linda Caponi (nella foto a destra) che con 4’15″74 centra a pieno la qualifica con il quinto crono globale. Non va oltre la 16esima piazza, in una distanza non proprio nelle sue corde, Alisia Tettamanzi che nuota in 4’20″47. La più veloce è stata la statunitense Kaersten Meitz con 4’13″08.
I 400 misti portano in finale Pier Andrea Matteazzi. Il 21enne si rende protagonista di una grandissima gara, dove non si risparmia per poter centrare la qualifica che arriva con il quarto tempo di 4’18″18. L’altro azzurro Lorenzo Glessi chiude 28esimo con 4’30″52.
Il programma si chiude con le Staffette 4×100 misti dove entrambi i quartetti Azzurri, maschili e femminili, si giocheranno una medaglia nella finale di questo pomeriggio. Quarto tempo di 4’06″07 per la compagine femminile composta da Silvia Scalia (frazione dorso 1’02″28, ndr), Francesca Fangio (frazione rana 1’09″06, ndr), Federica Greco (frazione farfalla 59″94, ndr) e Paola Biagioli (frazione stile 54″79, ndr). Davanti a tutte l’America con 4’00″12, molto vicine al Record dei Campionati della Russia di 3’58″04 di Kazan 2013.
Il quartetto maschile invece centra la finale con il settimo tempo di 3’38″13. La formazione composta da Emanuel Turchi (frazione dorso 55″73, ndr), Federico Poggio (frazione rana 1’00″89, nella foto a destra, ndr), Alberto Razzetti (frazione farfalla 52″39, ndr) e Ivano Vendrame (frazione stile 49″12, ndr) si giocherà una medaglia questo pomeriggio dalla corsia 1.
Appuntamento per il settimo e ultimo pomeriggio di finali dove l’Italia proverà ad incrementare il medagliere che ora conta 10 medaglie (1 oro, 4 argenti, 5 bronzi) con le finali di Nicoletta Ruberti nei 50 stile, Alessia Polieri e Ilaria Cusinato nei 200 farfalla, Linda Caponi nei 400 stile, Pier Andrea Matteazzi nei 400 misti e le staffette 4×100 misti femminile e maschile, a partire dalle ore 18.00 in diretta streaming su FISU.tv
Swim4life Magazine seguirà l’evento da bordo vasca, con aggiornamenti costanti, foto e tanto altro
Clicca qui per i risultati del Nuoto alle Universiadi di Napoli 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!