Nuoto, Elenco Iscritti Mondiali FINA Gwangju 2019

Diretta TV, Programma Gare, Orari aggiornati e Gare degli Azzurri, l’Italia andrà a caccia della storia. Tra gli iscritti anche Andrea Vergani

Quarantadue finali da disputare e centoventisei medaglie da conquistare, il tutto davanti a undicimila spettatori che al Nambu International Aquatics Center di Gwangju che ospiterà il Nuoto accenderanno insieme agli atleti la 18esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto FINA.

L’evento da record, con un totale di 2.623 atleti provenienti da 194 Paesi per 5.128 iscrizioni gara e complessivamente 76 medaglie da assegnare, ha visto la Cerimonia di Apertura lo scorso venerdì 12 luglio, avviando la competizione con i Tuffi, seguiti dal Sincro e Nuoto di Fondo in Acque Libere, per proseguire poi con la Pallanuoto, i Tuffi Grandi Altezze e il Nuoto, in vasca dal 21 al 28 luglio. 

Con due giorni prima dell’inizio della competizione, le vendite dei biglietti per i Campionati del Mondo FINA hanno superato di gran lunga l’obiettivo fissato dal Comitato Organizzatore: oltre il 95% dei biglietti complessivi sono stati venduti, con i Tuffi dalle grandi altezze, il Nuoto in Acque Libere e i biglietti per la cerimonia di apertura completamente esauriti.

Medagliere Storico Italia
Con la pubblicazione dell’elenco iscritti, sale ulteriormente l’attesa dell’evento che vedrà gli Azzurri provare a migliorare il miglior medagliere di sempre che risale alla recente edizione di Budapest 2017, che vide l’Italia sesta nella classifica e ben tre volte sul gradino più alto del podio, grazie all’oro conquistato da Federica Pellegrini in quella incredibile finale dei 200 stile, al titolo mondiale di Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero e all’oro di Gabriele Detti negli 800 stile libero conditi dal Record Europeo. Ai tre ori si aggiunsero due bronzi, quello di Gregorio Paltrinieri negli 800 stile e quello di Simona Quadarella nei 1500 stile, che contribuirono a superare il massimo risultato ottenuto precedentemente ai Mondiali di Roma 2009, in cui l’Italia vinse tre ori e un bronzo.

A dar man forte alla squadra Azzurra, anche Andrea Vergani, precedentemente squalificato per alcuni mesi, in lista nei 50 stile libero.

Programma Gare aggiornato
Lievemente variato l’ordine delle gare in alcune giornate e cambiati gli orari, con le Batterie di qualifica dalle 3.00 del mattino ora italiana e le Finali dalle 13.00 ora italiana come previsto dall’aggiornamento del Programma Gare dello scorso 18 giugno.

Elenco Iscritti Mondiali FINA Gwangju 2019

Di seguito il programma gare del Nuoto e del Fondo con orari italiani aggiornato. La diretta televisiva sarà garantita da Rai Sport.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Programma Gare Nuoto

Domenica 21 Luglio
Batterie – Ore 3:00
200 misti femminili
400 stile libero maschili
100 farfalla femminili
50 farfalla maschili
400 stile libero femminili
100 rana maschili
4×100 stile libero femminile
4×100 stile libero maschile

Semifinali e Finali – Ore 13:00
400 stile libero maschili – Finale
100 farfalla femminili – Semifinali
50 farfalla maschili – Semifinali
400 stile libero femminili – Finale
100 rana maschili – Semifinali
200 misti femminili – Semifinali
4×100 stile libero maschile – Finale
4×100 stile libero femminile – Finale

Lunedì 22 Luglio
Batterie – Ore 3:00
100 dorso femminili
100 dorso maschili
100 rana femminili
200 stile libero maschili
1500 stile libero femminili

Semifinali e Finali – Ore 13:00
100 rana maschili – Finale
100 farfalla femminili – Finale
100 dorso maschili – Semifinali
100 rana femminili – Semifinali
50 farfalla maschili – Finale
100 dorso femminili – Semifinali
200 stile libero maschili – Semifinali
200 misti femminili – Finale

Martedì 23 Luglio
Batterie – Ore 3:00
50 rana maschili
200 stile libero femminili
200 farfalla maschili
800 stile libero maschili

Semifinali e Finali – Ore 13:00
200 stile libero maschili – Finale
1500 stile libero femminili – Finale
50 rana maschili – Semifinali
100 dorso femmininili – Finale
100 dorso maschili – Finale
200 stile libero femminili – Semifinali
200 farfalla maschili – Semifinali
100 rana femminili – Finale

Mercoledì 24 Luglio
Batterie – Ore 3:00
50 dorso femminili
100 stile libero maschili
200 misti maschili
200 farfalla femminili
4×100 mista mixed

Semifinali e Finali – Ore 13:00
800 stile libero maschili – Finale
200 stile libero femminili – Finale
100 stile libero maschili – Semifinali
50 dorso femminili – Semifinali
200 farfalla maschili – Finale
50 rana maschili – Finale
200 farfalla femminili – Semifinali
200 misti maschili – Semifinali
4×100 mista mixed – Finale

Giovedì 25 Luglio
Batterie – Ore 3:00
100 stile libero femminili
200 dorso maschili
200 rana femminili
200 rana maschili
4×200 stile libero femminile

Semifinali e Finali – Ore 13:00
200 farfalla femminili – Finale
100 stile libero femminili – Semfinali
100 stile libero maschili – Finale
50 dorso femminili – Finale
200 rana maschili – Semifinali
200 misti maschili – Finale
200 rana femminili – Semifinali
200 dorso maschili – Semifinali
4×200 stile libero femminile – Finale

Venerdì 26 Luglio
Batterie – Ore 3:00
100 farfalla maschili
200 dorso femminili
50 stile libero maschili
50 farfalla femminili
4×200 stile libero maschile
800 stile libero femminili

Semifinali e Finali – Ore 13:00
100 stile libero femminili – Finale
100 farfalla maschili – Semifinali
200 dorso femminili – Semifinali
50 stile libero maschili – Semifinali
200 rana femminili – Finale
200 dorso maschili – Finale
50 farfalla femminili – Semifinali
200 rana maschili – Finale
4×200 stile libero maschile – Finale

Sabato 27 Luglio
Batterie – Ore 3:00
50 stile libero femminili
50 dorso maschili
50 rana femminili
4×100 stile libero mista
1500 stile libero maschili

Semifinali e Finali – Ore 13:00
50 farfalla femminili – Finale
50 stile libero maschili – Finale
50 stile libero femminili – Semifinali
50 rana femminili – Semifinali
100 farfalla maschili – Finale
200 dorso femminili – Finale
50 dorso maschili – Semifinali
800 stile libero femminili – Finale
4×100 stile libero mista

Domenca 28 Luglio
Batterie – Ore 3:00
400 misti maschili
400 misti femminili
4×100 mista maschile
4×100 mista femminile

Finali – Ore 13:00
50 dorso maschili
50 rana femminili
1500 stile libero maschili
50 stile libero femminili
400 misti maschili
400 misti femminili
4×100 mista maschile
4×100 mista femminile

Programma Gare completo Mondiali Gwangju 2019

Programma Gare degli Azzurri

Domenica 21 luglio
200 misti F – Ilaria Cusinato
400 sl M – Gabriele Detti e Marco De Tullio
100 farfalla F – Ilaria Bianchi ed Elena Di Liddo
50 farfalla M – Piero Codia
400 sl F – Simona Quadarella
100 rana M – Nicolò Martinenghi e Fabio Scozzoli
4×100 stile libero F – Italia non iscritta
4×100 stile libero M – Formazione Azzurra da definire

Lunedì 22 luglio
100 dorso F – Margherita Panziera e Silvia Scalia
100 dorso M – Simone Sabbioni e Thomas Ceccon
100 rana F – Martina Carraro e Arianna Castiglioni
200 sl M – Gabriele Detti e Filippo Megli
1500 sl F – Simona Quadarella e Giulia Gabbrielleschi

Martedì 23 luglio
50 rana M – Fabio Scozzoli e Niccolò Martinenghi
200 sl F – Federica Pellegrini
200 farfalla M – Federico Burdisso
800 sl M – Gabriele Detti e Gregorio Paltrinieri

Mercoledì 24 luglio
50 dorso F – Silvia Scalia
100 sl M – Alessandro Miressi e Santo Yukio Condorelli
200 misti M – Thomas Ceccon
200 farfalla F – Ilaria Bianchi e Ilaria Cusinato
4×100 mixed mista – Formazione Azzurra da definire

Giovedì 25 luglio
100 sl F – Federica Pellegrini
200 dorso M – Matteo Restivo
200 rana F – Martina Carraro
200 rana M – Luca Pizzini
4×200 sl F – Italia non iscritta

Venerdì 26 luglio
100 farfalla M – Piero Codia e Federico Burdisso
200 dorso F – Margherita Panziera
50 sl M – Luca Dotto
50 farfalla F – Elena Di Liddo
4×200 sl M – Formazione Azzurra da definire
800 sl F – Simona Quadarella e Giulia Gabbrielleschi

Sabato 27 luglio
50 sl F – Federica Pellegrini
50 dorso M – Thomas Ceccon e Simone Sabbioni
50 rana F – Benedetta Pilato e Martina Carraro
4×100 mixed sl – Formazione Azzurra da definire
1500 sl M – Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza

Domenica 28 luglio
400 misti M – nessun italiano iscritto
400 misti F – Ilaria Cusinato
4×100 mista M – Formazione Azzurra da definire
4×100 mista F – Formazione Azzurra da definire

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine