Oltre 200 le iscrizioni gara gli italiani nel Nuoto, mentre arrivano a dodici quelle per le Acque Libere sugli oltre diecimila iscrizioni gara complessive
Meno 16 dai Campionati Mondiali Masters FINA di Gwangju per i quali si attendono quasi 5.700 atleti in rappresentanza di 84 Paesi per un totale di 10.700 iscrizioni gara in tutte e cinque le discipline acquatiche del programma: nuoto, tuffi, nuoto in acque libere, pallanuoto e nuoto sincronizzato.
L’evento, in programma dal 5 al 18 agosto 2019, sarà il terzo Mondiale Masters FINA della storia dopo quelli di Kazan 2015 e Budapest 2017 a disputarsi parallelamente ai Mondiali degli atleti d’élite, sfruttando gli stessi impianti sportivi e la stessa organizzazione nel periodo vicino a quello degli atleti agonisti che termineranno la loro competizione il 28 luglio.
Gli italiani ai Mondiali Coreani
Sono 247 le iscrizioni gara e sei le staffette che troviamo nel Nuoto, tra i quali spiccano i nomi di Carlo Travaini, Alberto Montini, Daniela Deponti, Maurizio Tersar, Raffaele Lococciolo, Franca Bosisio, Francesco Pettini, Daniela Sabatini e Matteo Montanari, mentre arrivano a dodici su 199 atleti le iscrizioni gara italiane per le Acque Libere tra cui spiccano Daniela Sabatini, Igor Piovesan e Luca Monolo. La Pallanuoto vede un’unica formazione italiana iscritta, la Rari Nantes Bologna M30‐34, così come nel Syncro con la M50 Michela Barbini, mentre i Tuffi collezionano 33 iscrizioni gara italiane.
Elenco Iscritti ai Mondiali di Nuoto di Gwangju
Elenco Iscritti ai Mondiali di Acque Libere di Gwangju
Gli impianti
Le piscine per le gare di Nuoto che vedranno complessivamente 648 podi da assegnare saranno due: lo Yeomju Indoor Aquatics Center e il Nambu University Municipal Aquatics Center ed entrambi verranno utilizzati sia per le gare che per i riscaldamenti e allenamenti fuori dagli orari della competizione. La 3km in Acque Libere si terrà invece nel bacino del Yeosu EXPO Ocean Park, lo stesso che abbiamo visto nei giorni scorsi per gli atleti d’élite, a ben due ore di autobus da Gwanju.
Programma Gare
Acque Libere
Venerdì 9 agosto: 3 km Acque Libere atleti Master55 – atleti Master80
Sabato 10 agosto: 3 km Acque Libere atleti Master40 – atleti Master50
Domenica 11 agosto: 3 km Acque Libere atleti Master25 – atleti Master35
Nuoto
Lunedì 12 agosto: 800 stile libero
Martedì 13 agosto: 200 dorso – 100 stile libero – 100 rana
Mercoledì 14 agosto: 400 misti – 200 stile libero – 50 farfalla
Giovedì 15 agosto: 50 stile libero – 200 misti – 100 farfalla
Venerdì 16 agosto: 4×50 stile libero – 4×50 misti – mista 4×50 stile libero – mista 4×50 misti
Sabato 17 agosto: 200 rana – 100 dorso – 200 farfalla
Domenica 18 agosto: 50 dorso – 400 stile libero – 50 rana
Tempi Limite
Ricordiamo che l’evento prevede Tempi Limite superati i quali gli atleti non verranno classificati, riportati nei risultati con un semplice “No Time” che rappresenta proprio il fatto che l’atleta non è riuscito a nuotare al di sotto o pari al Tempo Limite predefinito per la propria categoria.
La cerimonia di apertura si terrà domenica 11 agosto, la sera prima dell’inizio delle gare in vasca, nel parco del Nambu University alle ore 19:30, mentre quella di chiusura è prevista per il 18 agosto.
Clicca qui per la Tabella Tempi Limite Mondiali Masters FINA di Gwangju 2019
Clicca qui per il sito web ufficiale dei Mondiali Masters FINA di Gwangju 2019
Numeri a confronto con Budapest e Kazan
Il Nuoto in vasca fa la voce grossa delle iscrizioni, con oltre 9.500 iscrizioni gara da 1.024 compagini provenienti da tutto il mondo, con gli italiani che dovrebbero arrivare a circa un centinaio di atleti.
I Campionati Mondiali Masters FINA si terranno dal 5 al 18 agosto nella stessa location che poco prima ospiterà i Mondiali d’élite, così come è avvenuto per l’edizione di Budapest 2017 che registrò 5.914 atleti in rappresentanza di 88 nazioni per oltre 17 mila presenze gara e Kazan 2015 che invece non superò i 2.681 atleti in rappresentanza di 67 nazioni ma in tutte le discipline acquatiche.
A Gwangju si dovrebbe arrivare a circa 3.300 atleti impegnati per il nuoto in vasca.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved