Nuoto, Mondiali Gwangju 2019, start-list gare, stanotte si parte!

Ilaria Cusinato romperà il ghiaccio per gli Azzurri, poi Gabriele Detti, Marco De Tullio, Ilaria Bianchi, Elena Di Liddo, Piero Codia, Nicolò Martinenghi, Fabio Scozzoli e la 4×100 stile libero maschile nella prima giornata

Dopo le Acque Libere che ieri hanno concluso il proprio Mondiale con un bottino di un argento e due bronzi, l’Italia si tuffa in piscina per il Nuoto che da stanotte aprirà il sipario al Nambu International Aquatics Center di Gwangju per una otto giorni di gare che si preannunciano entusiasmanti.

La 18esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto FINA promette infatti un grande spettacolo e non solo per i grandi nomi che si scorrono nella start-list, ma anche perché questo sarà il mondiale pre olimpico che stabilirà linee e difese dei big che l’anno prossimo rincorreranno l’alloro a Tokyo.

A rompere il ghiaccio per gli Azzurri sarà Ilaria Cusinato nelle batterie di qualifica dei 200 misti: reduce dalla medaglia di bronzo vinta nei 400 misti alle Universiadi di Napoli, la veneta delle Fiamme Oro e Team Veneto esordirà in quello che sarà il suo primo Mondiale in carriera, al quale arriva con il titolo di vice campionessa europea dei 200 e 400 misti.

Dopo di lei saliranno sui blocchi di partenza a caccia della qualifica per il turno successivo Gabriele Detti e Marco De Tullio nei 400 stile libero, Ilaria Bianchi ed Elena Di Liddo nei 100 farfalla, Piero Codia nei 50 farfalla, Nicolò Martinenghi e Fabio Scozzoli nei 100 rana e per concludere la 4×100 stile libero maschile che oltre all’obiettivo podio mondiale, avrà anche la funzione di fase di qualificazione per le Olimpiadi, con le prime dodici piazzate del Mondiale che potranno staccare il biglietto per Tokyo 2020.

L’Italia ripartirà dal sesto posto della classifica per nazioni e dai tre ori e due bronzi vinti nella precedente edizione di Budapest 2017 che a oggi rappresenta l’edizione in cui gli Azzurri hanno fatto meglio.

Programma Gare e Diretta Televisiva
Notte fonda per le qualifiche, con inizio gare a partire dalle 3.00 del mattino ora italiana, mentre le Finali potranno essere seguite in Italia intorno all’ora di pranzo, a partire dalle 13.00 secondo l’aggiornamento degli orari fatto lo scorso 18 giugno. La prima giornate di batterie di qualifica verrà trasmessa su Rai 2; tutte le semifinali, finali e batterie di qualifica di questi Mondiali saranno coperte con diretta televisiva tra RAI Sport e RAI 2.

Programma Gare Azzurri e Programma Gare completo con orari

Start-List Mondiali FINA Gwangju 2019

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Elenco Iscritti Mondiali FINA Gwangju 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine