Nuoto, Elena Di Liddo comincia i Mondiali Gwangju a suon di Record Italiano!

Nuovo primato dei 100 farfalla già dalle batterie, buono l’inizio anche per Ilaria Bianchi, Ilaria Cusinato, Gabriele Detti e Marco De Tullio che passano il turno

Dopo le Acque Libere che ieri hanno concluso il proprio Mondiale con un bottino di un argento e due bronzi, l’Italia si tuffa in piscina per il Nuoto che da stanotte aprirà il sipario al Nambu International Aquatics Center di Gwangju per una otto giorni di gare che si preannunciano entusiasmanti.

La 18esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto FINA promette infatti un grande spettacolo e non solo per i grandi nomi che si scorrono nella start-list, ma anche perché questo sarà il mondiale pre olimpico che stabilirà linee e difese dei big che l’anno prossimo rincorreranno l’alloro a Tokyo.

Ilaria Cusinato rompe gli indugi della prima giornata affrontando le qualifiche dei 200 misti: l’atleta della Fiamme Oro e Team Veneto allenata da Alessandro Chinellato nuota con disinvoltura e scioltezza, quasi come se questo non fosse il suo primo mondiale in carriera, chiudendo la pratica in 2’12”16 centrando l’accesso alle semifinali con il 12esimo tempo. A nuotare il miglior crono è stata la magiara campionessa e primatista mondiale in carica Katinka Hosszu con 2’07”02, seguita dalla cinese ex campionessa olimpica e fenomeno ai Giochi di Londra 2012 Ye Shiwen con 2’09”45.

Dopo circa un quarto d’ora tocca a Gabriele Detti e Marco De Tullio che nuotano rispettivamente la quarta e ultima serie dei 400 stile libero. Il livornese dell’Esercito e In Sport Rane Rosse allenato da Stefano Morini, bronzo ai Mondiali di Budapest nella specialità, fa valere l’esperienza nuotando per qualche istante anche al di sotto della linea del suo Record Italiano di 3’43”36 e infila il quarto tempo valido la qualifica alla finale che aprirà il programma pomeridiano coreano nuotando in 3’45”49 nella stessa batteria dell’australiano vice campione del mondo in carica Mack Horton che segna il quinto tempo con 3’45”51, alle spalle del cinese Sun Yang, campione del mondo in carica, con 3’44”10, del lituano Danas Rapsys con 3’44”31 e dell’australiano Jack McLoughlin con 3’44”79.

“Oggi proveremo a fare del nostro meglio in finale – dichiara Gabriele Detti – Al mattino c’è sempre un po’ più di fatica ma ho cercato di mettere subito la mano davanti. Sono dove volevo essere, è una bella finale e ci sarà da divertirsi. Bisogna stare attenti a tutti, incluso il mio compagno di allenamenti Marco De Tullio. Proveremo a incendiare l’acqua”

Bellissima gara anche per il 18enne delle Fiamme Oro e Sport Project che all’esordio in assoluto in nazionale A nuota in 3’45”99 segnando la settima posizione e il nuovo personale sul 3’46”89 segnato proprio quest’anno.

“È andata meglio di quanto mi aspettassi – dichiara Marco De Tullio – Sono contento di aver centrato la finale e oggi ce la metterò tutta per migliorare ancora”

Tocca alle batterie dei 100 farfalla femminili che trovano impegnate per l’Italia Ilaria Bianchi ed Elena Di Liddo. La primatista italiana, quarta nella specialità agli Europei di Glasgow dello scorso anno e 11esima ai Mondiali di Budapest, centra le semifinali del suo sesto mondiale in carriera con il 15esimo tempo, fermando il crono a 58”26, nella stessa batteria in cui la pugliese vice vice campionessa europea della specialità tira fuori il coniglio dal cilindro: nuotata aggressiva da subito in attacco e chiusura con il nuovo Record Italiano stabilito con 57”18 che cancella il 57”22 della compagna Azzurra fatto lo scorso anno nonché il suo personale di 57”38 del 2018, che vale il quarto posto nel ranking di qualifica. A nuotare il miglior crono è come da pronostici la primatista e campionessa mondiale in carica da tre iridati consecutivi, la svedese Sarah Sjoestroem che chiude davanti a tutte in 56”45.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

“Tra gli obiettivi di questo Mondiale c’era anche il Record Italiano e centrarlo già da queste batterie mi rende felice – dichiara Elena Di Liddo al suo secondo Mondiale in carriera – Ho cercato di nuotare a un buon passo per trovare subito le sensazioni giuste per le semifinali ed è andata bene”

Gare in corso di svolgimento

Risultati completi

Programma Gare Azzurri e Programma Gare completo con orari

Start-List Mondiali FINA Gwangju 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine