Dopo sei anni cade il dominio di Katie Ledecky nei 400 stile
Dopo l’inizio scoppiettante del primo pomeriggio di finali ai Mondiali di Nuoto FINA con l’Azzurro Gabriele Detti che conferma il podio nei 400 stile conquistato a Budapest 2017 – clicca qui per leggere la notizia – la 18esima edizione dei campionati in scena al Nambu International Aquatics Center di Gwangju prosegue con le semifinali dei 100 farfalla che offrono una strepitosa Elena Di Liddo che centra la qualificazione in finale.
La pugliese, bronzo europeo in carica, dalla corsia 5 effettua un gran passaggio a 26”64 (sette centesimi meglio del mattino) chiudendo con il quarto tempo globale di 57”04 che rappresenta anche il nuovo Record Italiano che cancella quello stabilito la notte scorsa nelle batterie mattutine coreane, con 57”18. La più veloce è sempre la svedese Sarah Sjoestroem con 56″29 seguita dalla canadese Margaret Macneil con 56″52. Dodicesima e fuori dalla finale l’altra azzurra Ilaria Bianchi con 57″92.
“Rispetto alle batterie ero più tesa – racconta Elena di Liddo – A Kazan venivo da un incidente, quindi senza aspettative. A Hangzhou ho partecipato alla finale, ma in vasca corta le gare hanno tutt’altra valenza. Comunque quando mi sono tuffata mi sono trasformata in un’altra persona: determinata, che sapeva come gestire la gara e che si sentiva pronta. I miei obiettivi erano la finale e il record italiano. Li ho centrati entrambi. Non mi aspettavo una classifica così stretta. Eccetto la svedese Sarah Sjoestroem e la canadese Margaret Macneil, siamo sei atlete in un decimo. In finale proverò a dare tutta me stessa e vedremo cosa succederà”
I 400 stile libero femminili a sorpresa vedono la débâcle della statunitese Katie Ledecky (nella foto a destra) che viene battuta dall’australiana Ariarne Titmus che vince in 3’58″76 centrando il Record dei Campionati che cancella il 3’58″34 detenuto proprio dalla Ledecky che chiude seconda in 3’59″97. Cade dopo sei anni il dominio dell’americana che su questa distanza ha vinto tutto. Chiude il podio l’altra statunitense Leah Smith con 4’01″29.
Nei 50 farfalla maschili non va oltre la nona piazza e quindi al momento fuori dalla qualifica per la finale (a meno di rinunce, ndr) l’Azzurro Piero Codia che nuota in 23″29 in ex aequo con il greco Kristian Ckolomeev. Davanti a tutti lo statunitense Caeleb Dressel con 22″57 seguito dal brasiliano Nicholas Santos con 22″77.
La semifinale dei 200 misti femminili porta il segno della “Lady di Ferro” Katinka Hosszu che si piazza davanti a tutte in 2’07″17 seguita dalla canadese Sudney Pickrem con 2’08″83 e dalla statunitense Melanie Margalis con 2’09″14. Fuori dalla finale Ilaria Cusinato che non va oltre il 12esimo crono di 2’12″12.
Gare in corso di svolgimento
Programma Gare Azzurri e Programma Gare completo con orari
Start-List Mondiali FINA Gwangju 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!