Il britannico diventa il primo uomo a vincere il titolo mondiale dei 100 rana per tre volte consecutive. Elena Di Liddo a un passo dalla medaglia mondiale nei 100 farfalla
Una medaglia messa nel forziere Azzurro subito al primo colpo da Gabriele Detti nei 400 stile libero di ieri, la seconda giornata dei Campionati Mondiali di Nuoto FINA si materializza sulla falsa riga della prima, offrendo spettacolo alternato a sorprese e colpi di scena.
La serata coreana si apre al Nambu International Aquatics Center di Gwangju con la scintillante finale dei 100 rana maschile che premiano come da facile pronostico il britannico Adam Peaty, autore del nuovo Record del Mondo nelle semifinali fissato a 56″88, che vince a mani basse con il crono di 57″14, precedendo sul podio l’altro britannico James Wilby con 58″46 e il cinese Zibel Yan con 58″63, diventando il primo uomo a vincere il titolo mondiale dei 100 rana per tre volte consecutive.
Arriva il momento della finale dei 100 farfalla femminili in cui figura l’Azzurra Elena Di Liddo che ha fatto molto bene nei due turni precedenti aggiornando due volte il Record Italiano che apparteneva a Ilaria Bianchi. La finale offre il colpo di scena, perchè il risultato finale va contro i pronostici che vedevano favorita la svedese Sarah Sjoestroem, argento con 56″22, rimontata nella seconda vasca da una straripante canadese Margaret Macneil che va a prendersi l’oro con Record Americano in 56″83!
“Sapevo che per la medaglia sarebbe stato necessario nuotare sotto i 57” – ha dichiarato la Di Liddo – Se ci fossi riuscita sarebbe stata la ciliegina sulla torta, ma sono comunque contentissima così. Ero alla prima finale mondiale senza particolari aspettative e ho pensato solo a dare il massimo. Respirando laterale, ho gestito il primo 50 cercando di stare in linea e sono tornata forte. Quando ho visto i risultati ho stentato a crederci”
Bella la gara della pugliese del CS Carabinieri e Circolo Canottieri Aniene allenata da Raffaele Girardi, bronzo europeo in carica, che prova a metterci lo zampino, impresa che però non le riesce, arrivando a un passo dal podio nuotando nuovamente vicino al Record Italiano da lei stabilito, con il crono di 57”07, preceduta dall’australiana Emma McKeon con 56″61.
Gare in corso di svolgimento
Programma Gare Azzurri e Programma Gare completo con orari
Start-List Mondiali FINA Gwangju 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!