Nuoto, magia Filippo Megli, cade lo storico Record Italiano di Emiliano Brembilla nei 200 stile!

A Gwangju il toscano diventa il primo italiano sotto l’1’46” qualificandosi alla finale mondiale dei 200 stile libero

Spettacolo e sorprese è la linea su cui sta viaggiando fino ad ora il Mondiale di Nuoto FINA in corso di svolgimento al Nambu International Aquatics Center di Gwangju, che nella seconda serata, dopo aver visto l’ennesimo oro nella rana di Adam Peaty e il quarto posto nella finale dei 100 farfalla di Elena Di Liddo che ha sfiorato l’impresa – clicca qui per saperne di più – seguiti dal Record Italiano nei 100 rana di Martina Carraro – clicca qui per saperne di più – ha offerto un superlativo Filippo Megli nelle semifinali dei 200 stile libero maschili.

Il 22enne toscano allenato da Paolo Palchetti riesce a strappare l’ultimo posto utile per la finale che si giocherà domani sera nuotando in 1’45”76 facendo cadere lo storico Record Italiano detenuto con 1’46″29 da Emiliano Brembilla, registrato nei lontani Mondiali di Roma 2009! L’atleta del CS Carabinieri e FlorentiaNuotoClub, che fa meglio anche del primato italiano in tessuto stabilito con 1’46″38 da Gabriele Detti agli Assoluti del 2017, frantumando il suo personale di 1’46″56 nuotato quest’anno.

“Finalmente! Era un anno che inseguivo l’ 1’45 e il Record Italiano dopo che in tutta la scorsa sofferta stagione ero riuscito a migliorare solo un decimo – ha dichiarato Filippo Megli – Con Restivo e Zazzeri abbiamo lavorato bene a Firenze e ci siamo tirati a vicenda. Sono uno che durante l’anno nelle gare meno importanti non è mai al massimo, mentre oggi ero in gran forma e ho trovato trovato finalmente anche un’ottima chiusura finale di gara”

Il bronzo europeo nella 4×200 stile, si giocherà domani la sua prima finale mondiale in carriera che al momento vede ai nastri di partenza davanti a tutti l’australiano Clyde Lewis con 1’44″90, seguito dal cinese Sun Yang, oro nei 400 stile di ieri, con 1’45″31 e dal lituano Danas Rapsys con 1’45″44. Vittima illustre di queste semifinali, il britannico James Guy che chiude 11esimo in 1’45”95 dopo aver nuotato il miglior crono delle qualifiche.

Dal positivo al negativo purtroppo con i 100 dorso femminili che hanno lasciato fuori dalla finale l’Azzurra Margherita Panziera, che per solo 12 centesimi non ha centrato l’obiettivo nuotando 11esima in 59″83, mentre il miglior crono è ancora della canadese Kylie Masse con 58”50. Il vero mondiale della romana inizierà però venerdì con i 200 dorso, in cui detiene il miglior crono mondiale stagionale e il titolo europeo in carica.

“Il passaggio di 29″01 va bene, il ritorno meno – ha affermato la Panziera – Forse ho strappato troppo, non lo so, ma mi sono piantata nella seconda vasca. Però mi fa rabbia perché sotto carico, nel pieno della preparazione, avevo nuotato 59″4 a Indianapolis e 59″7 al Sette Colli. Non mi sento al top. Spero siano solo sensazioni passeggere. Vediamo se il passo sui 200 dorso mi riesce meglio e cosa tiriamo fuori”

L’ultima finale della serata coreana è quella dei 200 misti femminili che vanno come da pronostici alla Iron Lady primatista mondiale e campionessa olimpica, mondiale ed europea in carica Katinka Hosszu che fa suo il titolo mondiale per la quarta volta di seguito con il crono di 2’07″53, precedendo sul podio la cinese Ye Shiwen con 2’08″60 e la canadese Sydney Pickrem con 2’08″70.

Risultati completi

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Programma Gare Azzurri e Programma Gare completo con orari

Start-List Mondiali FINA Gwangju 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine