La romana in finale con il secondo tempo dietro Katie Ledecky, avanti anche Margherita Panziera, Simone Sabbioni, Martina Carraro e Arianna Castiglioni
Una macchia assurda data dalle problematiche causate dai device per la partenza dei 100 dorso che hanno costretto l’Azzurro Simone Sabbioni a ripetere la partenza per tre volte – clicca qui per saperne di più – ha caratterizzato la seconda giornata di qualifiche dei Campionati Mondiali di Nuoto FINA.
Dopo gli imbarazzi e qualche altra pausa non giustificata prima della partenza dei 100 rana femminili, si prosegue senza altri problemi al Nambu International Aquatics Center di Gwangju. L’esito del primo turno di questa gara sembra confermare a grandi linee quelli che sono i pronostici, con la statunitense Lilly King e la russa Yulia Efimova che segnano rispettivamente il primo e secondo miglior crono con 1’06”31 e 1’06”58, insidiate però subito dopo dall’Azzurra Martina Carraro che nuota un bel 1’06”62, a 21 centesimi dal suo Record Italiano del 2016.
“Stamattina volevo testarmi e tirare – ha dichiarato Martina Carraro – Il tempo è buono, è quello che volevo fare e quindi sono ampiamente soddisfatta”
In semifinale ci sarà però spazio anche per Arianna Castiglioni che offre una buona prova nuotando il settimo tempo con 1’07”09 precedendo la giamaicana Alia Atkinson, una delle favorite, che segna 1’07”25.
“Stamattina è andata bene, volevo andare subito sotto l’1’07” ma avrò modo di provarci nelle semifinali – ha dichiarato Arianna Castiglioni – Oggi dovrò nuotare il mio miglior crono per passare in finale”
Un solo Azzurro a rappresentare i colori italiani nei 200 stile libero maschili ed è il toscano Filippo Megli che riesce a infilarsi nelle semifinali segnando il 15esimo tempo con il crono di 1’46”95. Gara subito in attacco con la prima linea con l’atleta del CS Carabinieri e FlorentiaNuotoClub allenato da Paolo Palchetti che passa ai 100 metri in 51”92 provando a seguire il ritmo del britannico James Guy che chiude davanti a tutti in 1’46”18 precedendo Sun Yang con 1’46”22.
“Mi sono sentito bene, ho nuotato come volevo ed ero leggero fino ai 150 metri – ha dichiarato Filippo Megli – Non sono andato molto sciolto stamattina, ma poiché vado sempre meglio al pomeriggio, spero in una bella gara per le semifinali. Il fuso orario non lo sento più ormai perché sono qui già da un po’ con il collegiale fatto a Tokyo. L’organizzazione giapponese è ottima e toccando ferro per l’anno prossimo, ci siamo trovati bene”
La mattinata coreana si conclude con le eliminatorie che formano la finale dei 1500 stile libero in cui figura l’attesissima Simona Quadarella insieme all’outsider Giulia Gabbrielleschi. La romana allenata dallo “scuro” Christian Minotti, terzo crono mondiale dell’anno, vice vice campionessa mondiale in carica e campionessa europea in carica, si butta in acqua consapevole delle proprie potenzialità, senza temere di andare a caccia di quello che sarebbe uno straordinario risultato.
Senza andare oltre nei pronostici, si annota l’ottima prova dell’atleta delle Fiamme Rosse e Circolo Canottieri Aniene che nuota con personalità vincendo la sua batteria in 15’51”59 prenotando la corsia numero 5 che rappresenta il secondo miglior crono di qualifica di questa specialità che ricordiamo, dal prossimo anno figurerà per la prima volta anche nel programma olimpico, alle spalle della statunitense Katie Ledecky che stampa 15’48”90.
“Non ho paura della Ledecky, farò la mia gara senza guardarla troppo e poi sarà quel che sarà – ha dichiarato Simona Quadarella – Stamattina ho fatto un’ottima gara, al di sopra delle aspettative che ci eravamo fissati io e il mio allenatore, senza faticare troppo per riservare energie per la finale ed è venuto fuori un bel tempo. Voglio fare bene questi 1500 perché sento che è la mia gara e voglio farlo bene”
Ci prova anche l’atleta delle Fiamme Oro e Nuotatori Pistoiesi allenata da Massimiliano Lombardi, reduce dai Mondiali in Acque Libere in cui ha vinto l’argento in staffetta, che nuota in 16’16”01 fermandosi però al l’11esimo posto che la vede fuori dalla finale.
“Indubbiamente sapevo che le fatiche delle Acque Libere avrebbero inciso su questa gara, ma speravo di fare meglio – ha dichiarato Giulia Gabbrielleschi – Mi dispiace molto perché puntavo a una finale, ho lavorato tanto e valgo meno di questo crono”
Appuntamento alle 13.00 ora italiana per le semifinali e finali, in diretta su RAI Sport con il commento di Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi coadiuvati da Elisabetta Caporale in zona mista.
Programma Gare Azzurri e Programma Gare completo con orari
Start-List Mondiali FINA Gwangju 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!